L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un manuale illuminante e sempre valido. Consiglio
Libro stimolante: da studiare più che da leggere. Credo, però, che non sia adatto ad un pubblico vasto. Presuppone conoscenza delle Scritture, di greco antico ed anche di qualche nozione di ebraico. Testo ricco di spunti e note. A tratti è alquanto difficile da comprendere con immediatezza. L'ho letto una volta per poi rileggerlo una seconda volta ed ora mi accingo a studiarlo approfondendo le tematiche. Presenta, talvolta, modalità espositive ed argomentative criptiche come alle pagg. 76 e seguenti ove l'autore tratta dell'incipit del quarto vangelo -Gv1,1-. In particolare a pag. 80 dove l'autore sottolinea che l'asserzione geovista secondo cui "il Gesù preumano era un essere spirituale creato appare completamente infondata" e che il testo è stato manipolato dai tdG con la " introduzione dell'articolo indeterminativo" davanti alla parola Dio (Theòs) in quanto funzionale alla loro asserzione rifacendosi, nella traduzione dal greco classico, al principio generale di tale lingua per cui "la mancanza dell'articolo davanti ad un sostantivo viene generalmente resa con l'articolo indeterminativo". Qualche imprecisione e/o mancanza di indicare altre versioni della Bibbia che riportano numeri diversi come ad es. a pag. 193 ove viene richiamato il profeta Ez 4, 4-10 affermando che "sarebbe stato 190 giorni (anni) coricato sul fianco sinistro...... nutrendosi con 11,4 grammi di cibo l'anno". Forse sarebbe stato meglio riportare oltre al dato numerico della versione greca e dei settanta (190 giorni) anche quello delle altre versioni come l'ebraica, la latina, quella attuale della Cei, la Tob, quella di Gerusalemme, quella concordata ed altre che indicano, invece, 390 giorni (anni). Inoltre, Ez. parla di 20 sicli ( un siclo equivarrebbe tra i 12 ed i 25-30 grammi) di cibo e, quindi, NON 11,4 grammi l'anno MA tra i 240 e non più di 550/600 grammi ( La bibbia dei settanta - Morcelliana-, vol. 4, pag. 870, nota 61).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore