Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno bianca (DVD) di Michele Soavi - DVD
Uno bianca (DVD) di Michele Soavi - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Uno bianca (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
32,99 €
32,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno bianca (DVD) di Michele Soavi - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vicenda narra i fatti della banda della Uno bianca che dall'88 al '94 ha insanguinato l'Emilia Romagna compiendo rapine, attentati e omicidi. L'unico comune denominatore a questa serie di efferati crimini è un'auto bianca più volte segnalata sui luoghi dei misfatti. Grazie al lavoro certosino di due poliziotti del commissariato di Rimini si arriverà a dare un volto ai membri di questa organizzazione criminale, scoprendo una sconcertante verità: dietro la maschera si nascondono dei poliziotti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
DVD
5050582349245

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2013
Universal Pictures
180 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Un film per la tv di cui tutti conosciamo benissimo la storia. La messa in scena è comunque più che dignitosa e il film, diviso in due parti in tv, è coinvolgente ed emozionante, nonostante qualche errore come quello di mettere le targhe "moderne" (i fatti si svolsero dal 1987 al 1994). La prima parte secondo il mio punto di vista è più riuscita: il meccanismo poliziesco funziona perfettamente. Il versante sentimentale è meno approfondito ed alcune caratterizzazioni (il magistrato ottuso) cedono allo stereotipo. Nella seconda parte, tutta la sceneggiatura sbraca un po' nell'americanata. Si deve, però, riconoscere agli interpreti (a Dino Abbrescia ancora più che a Kim Rossi Stuart) di reggere eccezionalmente i personaggi a loro affidati.

Leggi di più Leggi di meno
Gimmitheo
Recensioni: 5/5

Anche per me è un film davvero coinvolgente,e e che mette in luce una storia incredibile. Lo riguardo spesso... niente male davvero. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
dolans
Recensioni: 5/5

che dire... Michele mi hai davvero stupito sei un genio nel raccontare questi fatti di cronaca premetto che ti conosco fin dai tempi di Deliria e che amo anche i tuoi film precedenti... ma con questi film per la tv versioni italiane..(con grandi attori che sai dirigere in maniera eccellente)Ultimo Ultimo 2 e via dicendo credo che hai stupito chi davvero si intende di cinema. sei stato grandissimo un film splendido soprattutto per le parti che erano dei killer i fratelli Savi. complimenti all'attore (che non ricordo il nome) che interpreta Michele Ferramonti.grazie perche sei l'unico che ci fa rivivere la cronaca italiana. una sola cosa a tuo sfavore se mi posso permettere. continua a stupirci con queste fiction e non sprecare il tuo talento con filmetti horror insulsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Kim Rossi Stuart

1969, Roma

È un attore e regista italiano. Ha recitato in numerosi film, tra cui i più noti sono “Al di là delle nuvole”, “Pinocchio”, “Le chiavi di casa”, “Romanzo criminale”, “Piano, solo”, “Questione di cuore”, “Vallanzasca - Gli angeli del male” e “Anni felici”. Nel 2005 esordisce alla regia con il film “Anche libero va bene”, di cui è anche sceneggiatore e interprete. Nel corso della sua carriera ha vinto un David di Donatello, tre Nastri d’argento, due Globi d’oro, tre Ciak d’oro e tre Premi Flaiano. Nel 2019 esce il suo libro Le guarigioni per La Nave di Teseo.

Dino Abbrescia

1966, Bari

Attore italiano. Dopo una lunga gavetta teatrale, per lo più con il Teatro dell’Elfo di Milano, esordisce sul grande schermo con il ruolo di Minuicchio, piccolo spacciatore, in LaCapaGira (1999) di A. Piva. È quindi tra gli interpreti di Il nostro matrimonio è in crisi (2001) di A. Albanese, L’anima gemella (2003) di S. Rubini, Io non ho paura (2003) di G. Salvatores, Se devo essere sincera (2004) di D. Ferrario e Manuale d’amore (2005) di G. Veronesi. Ottimo caratterista, dotato di sagace verve comica, lavora anche in numerose serie televisive, spesso diretto da registi di formazione cinematografica come M. Soavi e R. De Maria.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore