Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD
Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD - 2
Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD
Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Il bambino e il poliziotto
Disponibilità immediata
7,68 €
7,68 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD
Il bambino e il poliziotto di Carlo Verdone - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo aver arrestato una ragazza per droga, il commissario Carlo Vinciguerra si trova costretto a prendersi cura di Giulio, il bambino della giovane, rimasto solo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1989
DVD
8017229425707

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2006
Eagle Pictures
106 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
Wide Screen
biografie

Valutazioni e recensioni

2,38/5
Recensioni: 2/5
(8)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

m.rebecca
Recensioni: 5/5

Uno dei più bei film di Verdone. Sensibile e garbato, riesce ad affrontare temi complicati con una tenera e delicata ironia. Ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Osvaldo
Recensioni: 4/5

Il commissario di polizia Carlo Vinciguerra indaga su un traffico di droga che lo porta ad effettuare una retata a casa di Rosanna Clerici, ex tossicodipendente: arresta la donna e altre persone, ma da una stanza sbuca il piccolo Giulio, figlio di Rosanna. Carlo decide di portarlo dalla portiera per la notte. La mattina seguente però il commissario si trova il ragazzino sulla porta di casa.

Leggi di più Leggi di meno
fabrizio
Recensioni: 1/5

veramente noioso. Protagonista principale in caduta libera. Sconsigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,38/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore