Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - copertina
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - 2
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - copertina
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 105 liste dei desideri
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
12,90 €
-50% 25,80 €
12,90 € 25,80 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,80 € 12,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 25,89 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
25,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,80 € 14,19 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,80 € 12,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 25,89 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
25,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,80 € 14,19 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - copertina
Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte - Teofilo Folengo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Folengo (1491-1544) coltivò assiduamente il genere maccheronico-goliardico, che aveva all'epoca largo seguito nella cultura veneta, riscattandone il carattere di esercizio parodistico e facendogli assumere il carattere più radicale di lingua poetica nuova. La sua opera più famosa è l'"Opus maccaronicum" o "Maccheronee" che contiene la "Zanitonella", la "Moscheide", una serie di epigrammi, e il "Baldus". Il "Baldus", che influenzò anche Rabelais, è un poema in esametri sulle avventure dell'omonimo cavaliere padano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
2 voll., 1101 p., Brossura
9788802072258

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Creso
Recensioni: 5/5

Un'opera davvero molto curiosa, di cui non conoscevo l'esistenza: un poema eroicomico in latino maccheronico. Se conoscete le regole della scansione metrica, riuscirete a leggere senza problemi il testo "latino" con il ritmo giusto, ma anche senza non penso sarà un problema. L'edizione, essendo della Utet, è ottima: non solo c'è un'ampia introduzione, ma anche un folto apparato di note. Penso sia ideale per chi debba studiare il testo per motivi accademici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Teofilo Folengo

(Mantova 1491 - Bassano del Grappa 1544) poeta italiano conosciuto anche con lo pseud. letterario di Merlin Cocai. Nato da una nobile famiglia decaduta, fu battezzato come Gerolamo; nel 1508 si fece benedettino a Brescia, assumendo il nome di Teofilo; dal 1513 al 1516 perfezionò i suoi studi a Padova, che era stata la patria d’origine della poesia maccheronica (? maccheronica, letteratura). Nel 1524, per ragioni rimaste oscure, uscì dall’ordine e vi fu riammesso sei anni dopo, alla fine di un periodo di penitenza in romitaggio, prima presso Ancona, poi nella penisola sorrentina. Dal 1538 al 1542 fu mandato in Sicilia; al ritorno lo sappiamo nel Veneto, dove morì.Autore di scritti sacri (L’umanità del Figliuolo di Dio, un poema in ottave edito nel 1533; Atto della Pinta, sacra rappresentazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore