L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La meraviglia dell'opera si può vedere già dalla copertina. Questa favola mi ha accompagnato fin da bambina, era la storia che mio nonno raccontava a me e mia sorella quando andavamo da lui (ricordo ancora la sua copia, con una copertina verde acqua ed un disegno semplice semplice al centro), non potevo certo farmi scappare la meravigliosa copia illustrata da Benjamin Lacombe! Veramente una gioia per gli occhi e per il cuore. Da avere!
Libro da collezione per questo classico per bambini che conserva in esso ben più di uno spunto per capire come va il mondo. La società di Collodi, a ben vedere, non è molto distante dalla nostra e il libro, edito da Rizzoli, con le illustrazioni di Justine Brax, è veramente un’ottima occasione per riscoprire questo classico. Dopo il film di Benigni, riassaporarlo è d'obbligo.
In questa meravigliosa edizione della Rizzoli, facente parte della collana diretta da Lacombe, troveremo le bellissime illustrazioni di Justine Brax che contribuiscono alla bellezza di quest'opera. Leggeremo di Pinocchio, dalla sua nascita o per meglio dire creazione, al suo divenire un bambino vero, perché dopo tante peripezie e monellerie ha capito che bisogna essere buoni, ed il suo comportamento gli ha realizzato il tanto atteso desiderio. E poi il caro Geppetto, il classico nonnino che farebbe di tutto per il suo piccolo, è di una tenerezza disarmante. A parte il carattere dispettoso di Pinocchio e il suo voler trasgredire le regole, la storia ha il suo fascino, e soprattutto tantissimi insegnamenti. Chi legge non può che immedesimarsi nel protagonista e pensare cosa avrebbe fatto al suo posto. Tutti da bambini avremmo preferito giocare invece che andare a scuola e tutti, anche se sapevamo che non si doveva fare, abbiamo raccontato tante bugie. Pinocchio è un burattino ingenuo, sa poco della vita e pensa con molta leggerezza, fidandosi spesso degli altri che invece lo portano sempre su una cattiva strada. Non dico che lui non abbia colpe, ma ogni tanto effettivamente la sfortuna ci mette il suo zampino, anche se il burattino riesce sempre a cavarsela grazie alla figura della Fata dai capelli turchini, che rappresentando la "mamma" lo aiuta nelle più assurde situazioni in cui Pinocchio è bravo a cacciarsi. Le avventure di Pinocchio infatti sono diverse, una più incredibile dell'altra, ovviamente è una favola e l'immaginazione del suo scrittore fa da padrona. Questa versione è stata riadattata, come tutti i volumi della collana, con un linguaggio moderno adatto ad un pubblico giovane o adulto, sempre mantenendo la forma dialettale originaria di Collodi, che a me onestamente non piace. Ovviamente la storia è sempre quella, forse con qualche particolare in meno, ma come ho detto prima sono le illustrazioni che fanno la differenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore