L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fra un successo planetario e l'altro (Cent'anni di solitudine e L'amore ai tempi del colera), 'L'autunno del patriarca' è un atto di ribellione di Márquez verso se stesso. «Dal punto di vista letterario, l'opera più importante, quella che può salvarmi dall'oblio, è L'autunno del patriarca.» Non voleva essere associato eternamente a Macondo (non voglio parodiarmi, disse), e allora rompe tutto; trama, prosa, sintassi, ortografia, coerenza narrativa: tutto. La polifonia delle voci narranti in dissolvenza incrociata, fanno di questa storia un circolare tappeto di frammenti di vetro, su cui il lettore è costretto a saltellare per non ferirsi e scoraggiarsi. Un dipinto cubista dalle tinte fosche, di un macabro di cui senti pure il tanfo. E la grandezza sta tutta qui: la poesia di una penna sinestetica che, se in sostanza non è riuscita ad emanciparlo dalla famiglia Buendía, ha il merito di darti l'idea di cosa può essere un loop quantico letterario: mi spiego?... Ed è anche cosa certa che quell'ufficio attiguo alla sala delle udienze in particolare, ma lo sconquassato palazzo presidenziale in generale, non te li toglierai mai più dalla mente (assieme all'immagine delle vacche che contemplano il mare dalla finestra). Avvertenza! Credo che sia il libro più difficile di Márquez: solo per appassionati viscerali.
quando uno scrittore volutamente stravolge una storia rendendola quasi illeggibile e converte un libro in un puro esercizio letterario a me non interessa
Sono un'estimatrice di Garcia Marquez ed il livello artistico, anche in questo caso, è altissimo. Tuttavia, consiglio questa lettura solo se si è pronti a far parte di una sorta di esperimento creativo. L'esposizione è priva della punteggiatura, il che rende il libro illeggibile, se ci si aspetta una lettura in senso tradizionale. L'onirico e il fantastico - che costituiscono un sottotraccia costante di Garcia Marquez - sono spinti all'estremo. Dal fiume in piena dell'introspezione affiorano ogni tanto riflessioni struggenti e frasi indimenticabili, a patto di tenere sempre alta l'attenzione, il che non è semplice. Impegnativo e a tratti frustrante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore