L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
aut-aut Kierkegaard Søren mondadori oscar classici 2007 libro italiano brossura copertina flessibile nuovo 105 * 1 21/03/25 9788804477877
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il sottotitolo "Etica ed estetica nella personalità" specifica l'alternativa che si pone all'uomo: si tratta di decider tra la vita estetica e la vita etica. È una scelta che si impone, una risoluzione che modifica radicalmente il corso dell'esistenza dell'uomo. Se ogni scelta è in fondo una scelta etica, chi vive esteticamente non sceglie, perché vivere esteticamente è vivere nell'indifferenza. La personalità dell'esteta in sé non è nulla, è solo in rapporto agli altri. Ciò che da valore all'uomo non è la cultura dello spirito, ma la maturità della personalità e l'etica consiste appunto nella ricerca della personalità. Kierkegaard, in aspra polemica con la filosofia hegeliana che media tutti i contrasti in una sintesi superiore, accetta la mediazione logica solo come riflessione sul passato, sulla storia, ma non per la vita, per l'azione nel futuro ove la volontà dell'uomo dispiega la sua personalità nella "scelta", nella determinazione di tutti i giorni ? Kierkegaard distingue tra la sfera del pensiero, cui appartengono la logica, la natura e la storia in cui regna la necessità, e la sfera della libertà, dell'interiorità, della personalità, secondo la distinzione kantiana tra il mondo della natura (fenomenico) e il mondo della libertà (noumenico). Enzo Gallitto
libro interessantissimo, con l'unico svantaggetto nel fatto che non ha capitoli o paragrafi, e quindi ti tocca interrompere per forza questa sua lunghissima lettera (lo stile è quello), rischiando di non ricordarti che cosa diceva prima... se avesse spezzato il libro in quel modo, sarebbe stato meglio; in ogni caso è scritto benissimo, e la traduzione è eccellente
Libro molto bello, seguito di altri libri del filosofo Sören Kierkegaard. Non da leggere senza basi di filosofia nè senza basi del pensiero Kirkegardiano, altrimenti potrà risultare un libro buttato per aria. Fondamentale è il problema della scelta, trattata e spiegata molto bene nell'introduzione, ma che Kierkegaard si preseterà a spiegare al lettore nel corso del libro sotto forma di dialogo (se così si può definire). Un modo innovativo, con esempi e contro esempi. Alcuni di loro condivisibili, altri un pò troppo estremi. Resta da capire se davvero alla fine del libro saremmo in grado di scegliere davvero, oppure se siamo avvolti ancora di più dal dubbio ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore