Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 490 liste dei desideri
Austerlitz
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Austerlitz - Winfried G. Sebald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Austerlitz

Descrizione


Jacques Austerlitz è un professore di storia dell'architettura, studioso di quei luoghi che, soprattutto nell'Ottocento, tendevano ad assumere forme involontariamente visionarie. Alto, dinoccolato, molto somigliante a Wittgenstein cui lo accumuna un vecchio zaino che costantemente porta in spalla, Austerlitz vive a Londra in un appartamento spoglio, privo di affetti e povero di amicizie. Dietro la sua dottrina si spalanca il vuoto. Austerlitz semplicemente non sa chi è e a un certo punto si mette alla "ricerca delle proprie tracce". Il passato riemerge lentamente ed è lacerante: tutta la sapienza dell'autore sembra concentrarsi in questo itinerario di ricerca assolutamente angosciante.

Dettagli

2006
Tascabile
22 marzo 2006
315 p., Brossura
9788845920448

Valutazioni e recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
(32)
5
(23)
4
(5)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

arcimboldi
Recensioni: 5/5

Un lento e faticoso viaggio a ritroso nella memoria, nei ricordi sbiaditi, nelle fotografie consumate, in vecchi documenti. Parole e immagini scorrono davanti a noi anche se spesso non correlate. Il flusso dei pensieri vaga e ci porta in strane direzioni apparentemente senza ragione, ma c'è sempre una ragione, che improvvisamente prende forma.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Nella sala d'attesa "dei passi perduti" non resta che afferrare il lembo prescritto di ciò che ci protegge, quello che nessuno può toglierci, l'ala seppur stinta e provata di un volo che ancora ci sospinge. Vale per questo libro un'unica frase assoluta, uno di quei pensieri che timbrano da soli interezza e spirito di ciò che leggiamo: "E non potremmo immaginare di avere appuntamenti anche nel passato?". Basta prenderla come l'unico filo di legame nel poetico dedalo del racconto e si capirà pian piano ogni sibilo di fiato che lo guida, ogni lieve o sfumata traccia di percorso. Piovono spazi e tempi nelle cantine della memoria rompendo vetri e muri a tenerci distanti. Il vero passato non abdica mai. Può riflettersi negli specchi enormi di una stazione ad Anversa, può fasi largo con chiarezza enorme fra smalti e architetture di costruzioni perfette, fino a giungere al folle dramma della felicità di un lager a cinque stelle, il luogo della menzogna riuscita, l'alba di un domani promesso e realizzato, la miseria del raziocinio elevata ad eden crematorio. Questo per dire che dietro e dentro un edificio c'è sempre un ritratto che aspetta, che freme e tace e spera d'essere detto, l'alito che aspetta un alito che lo narri, antitesi selvaggia fra male e necessità di svelarlo, perchè niente può tenere "quella sensazione di ripudio e annientamento che da sempre avevo represso e che ora sgorgava prepotente dal mio animo". Così si tengono per mano pagine di sublime densità saggistica con la necessità di una seplice carezza, quella verso i genitori perduti. Operazione che a Sebald riesce fino a vertici di compimento sommo, fra lacrime di attesa lungo un campo di papaveri nazisti che ancora annienta nei vapori del narrare. Sfiorare un castello "in formato francobollo" ala fine è questa magia di echi e di ritorni a sè eternamente viva, presente, nel mondo "dove forse sogna anche la lattuga in giardino, quando di notte leva lo sguardo alla luna". Libro perfetto.

Alessandro
Recensioni: 1/5

No, vabbè, non posso tollerarlo. Non posso credere che ci siano tutte queste recensioni positive. Non è sicuramente un romanzo, né un saggio. Per me non è altro che un pallosissimo flusso di coscienza strapieno di osservazioni sugli edifici (perché il protagonista è un architetto), senza dialoghi, senza azioni, senza avvenimenti e che non fa emozionare. Non compratelo vi prego, facciamo smettere di pubblicare sta roba

Chiudi

Recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(5)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

È il 1967 quando il personaggio che ci racconta questa storia fa la conoscenza di Jacques Austerlitz nella Salle de pas perdus, alla stazione centrale di Anversa. È il primo di molti incontri, spesso casuali, in diverse città d’Europa, l’inizio di un’amicizia e allo stesso tempo di un sofferto racconto che si protrarrà per oltre trent’anni.

Austerlitz è uno storico dell’architettura, profondo conoscitore dell’Ottocento, ha il talento di saper leggere sugli edifici e sui luoghi gli eventi e le intenzioni degli uomini negli anni e i secoli trascorsi.

Eppure Austerlitz non conosce il suo passato né la sua identità. Pellegrino sulle orme di se stesso, attraversa paesi, strade, campagne fino a scoprire l’origine dei propri fantasmi nella storia di un treno arrivato in Inghilterra dall’Europa continentale negli anni quaranta.
Ultimo libro e forse unico vero romanzo di W.G. Sebald, pubblicato pochi mesi prima della sua tragica scomparsa, Austerlitz racconta uno dei più grandi traumi del Novecento attraverso la lente della sua rimozione e la fatica di ritrovare ciò che è stato nelle macerie rimaste.
Il respiro ampio e avvolgente della scrittura si fonde con lo spirito evocativo delle fotografie e le illustrazioni, rese tutt’uno col testo, “quasi le immagini avessero anche loro una memoria”, e compongono lo stile grazie al quale Sebald si è reso una delle voci narrative più interessanti dell’ultimo cinquantennio.

Recensione di Gaia Gambini
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Winfried G. Sebald

1944, Wertach, Algovia

Scrittore tedesco. Con "Vertigini" ("Schwindel. Gefühle", 1990), "Gli emigrati" ("Die Ausgewanderten", 1992), "Gli anelli di Saturno. Un pellegrinaggio in Inghilterra" ("Die Ringe des Saturn. Eine englische Wallfahrt", 1995) e "Austerlitz" (2001) si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Nelle sue opere si delinea una malinconica riflessione sull’uomo, sulla tragicità della storia, sull’importanza della memoria, e si manifesta l’impegno di fondere la finzione narrativa con la tensione documentaria. Tra le altre pubblicazioni: "Soggiorno in una casa di campagna" ("Logis in einem Landhaus: Über Gottfried Keller, Johann Peter Hebel, Robert Walser und andere", 1998), "Storia naturale della distruzione" ("Luftkrieg und...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore