L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La scrittura di Soldati, arrivata direttamente dagli anni ’70 del secolo scorso, sa affascinare per la sua scrittura pulita e ricca, di un’eleganza solida e senza cenni superflui, e che passa con naturalezza dalla pura narrazione della storia all’analisi dei personaggi, degli avvenimenti, del quadro sociale. Ci porta nei lati nascosti e privati del mondo dello spettacolo di cui anche lui - personalità assai eclettica - ha fatto parte, offrendoci profili umani patetici, deboli o scaltri che siano, e in tutto ciò si spinge ad osservare nel dettaglio l’origine di questa loro mediocrità il senso che ne traggono non volendosene affrancare. Perciò mette un altro mondo in relazione con quello dell’attore, ovvero quello del gioco d’azzardo, dei Casinò, della passione per le donne. Sceglie forse i vizi più emblematici e distruttivi di quegli anni. E dall’analisi di questa contestualizzazione nasce un’acuta riflessione sui meccanismi e su ciò che li muove. Non smitizza l’immagine dell’artista, che resta l’icona dei suoi ammiratori, e dei quali conserva il rispetto per il loro valore professionale, ma in qualche maniera la umanizza. Non lo scredita e non lo giustifica, ma lascia che a parlare siano i fatti e il contesto sociale e storico in cui avvengono.
Enzo Melchiorri è un uomo di terza età e senza lavoro che ha un passato, di poco richiamo magari ma del tutto dignitoso, come caratterista e attore. Fuori dal giro che "conta" ormai da anni, si trova nella disperata necessità di denaro, per far fronte ad una situazione famigliare assai difficile. Vive con la moglie e la domestica in una villa a Bordighera, ed i debiti di gioco della signora Licia Melchiorri sembrano essere la causa prima del tracollo finanziario dell'artista. Sulla sua strada, il Melchiorri incontra, o sarebbe meglio dire, reincontra, un amico, un collega che non vedeva da anni, al quale anni prima Enzo aveva prestato una grossa somma, senza chiedere nulla in cambio. Questo amico, voce narrante del romanzo, sarà coinvolto in maniera sostanziale nella storia, e ne contribuirà a determinare gli sviluppi. Da questo momento la trama de: "L'attore" si snoda tortuosa sotto continui mutamenti di scena e con l'inserimento graduale di personaggi inquietanti, tra cui il faccendiere Nicky Argenta, il quale ha tutto gli interesse a riallontanare i due vecchi compari, e persino la domestica Giovanna, il cui ruolo incrementerà insospettabilmente di spessore nel corso della narrazione. Nel frattempo si varca il confine e ci trova immersi nell'atmosfera affettata ed elitaria dei casinò della Cote D'Azur, per poi tornare in patria, nella Roma simbolo del boom economico, dove tra le classi più abbienti si celano storie di malvezzi assortiti. la vicenda si contornerà di risvolti anche tragici, guidando il lettore verso un finale che forse non ci si aspetterebbe, ma perfettamente in linea col cupo senso di fatalismo, di ineluttabilità che pervade l’opera intera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore