Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attività fisica e Agenda 2030: approccio sostenibile alla promozione della salute - copertina
Attività fisica e Agenda 2030: approccio sostenibile alla promozione della salute - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attività fisica e Agenda 2030: approccio sostenibile alla promozione della salute
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attività fisica e Agenda 2030: approccio sostenibile alla promozione della salute - copertina

Descrizione


Prevenzione e gestione delle malattie croniche, riduzione dei sintomi riconducibili ad ansia e depressione, miglioramento delle capacità di pensiero, apprendimento e giudizio, sana crescita e sviluppo, miglioramento del benessere generale, aumento dell’aspettativa di vita sono solo alcuni dei benefici dell’attività fisica. Tuttavia, in Italia, circa un terzo della popolazione è da considerare sedentario, con percentuali maggiori in contesti di disuguaglianze, dove minori sono le opportunità per essere fisicamente attivi, con notevoli conseguenze per la salute pubblica. Il libro, rivolto ai professionisti di sanità pubblica e agli stakeholders, nasce dall’idea che sia estremamente limitativo ridurre ai soli giovamenti fisici i vantaggi dell’attività motoria. Vengono qui raccolti pareri interdisciplinari di esperti dei vari settori per approfondire i benefici che il movimento può apportare non solo alla salute fisica e mentale, ma anche in ambito sociale e ambientale. L’attività fisica può così ricoprire un ruolo centrale per il raggiungimento di molti dei Sustainable Development Goals che compongono l’Agenda 2030 dell’ONU, vi mostriamo come.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 aprile 2023
114 p., Brossura
9788885595323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore