L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può capire in modo inequivocabile qual è la vera situazione delle donne, quali progressi sono stati fatti e quali sono le distanze ancora da colmare.
Con un meticoloso lavoro di ricerca e analisi, Joni Seager, geografa e docente di Global Studies alla Bentley University, racconta il mondo femminile in tutti i suoi aspetti: lavoro, salute, educazione, disuguaglianze, maternità, sessualità, contraccezione, aborto, alfabetizzazione, ricchezza, povertà, potere, diritti, femminismo... Infografiche colorate, cartine e schede sono la chiave per entrare in universo in cui, ancora oggi, le donne devono chiedere permesso a un uomo per uscire di casa, o sono costrette a interrompere gli studi per mancanza di politiche che le tutelino, in cui subiscono le violenze, spesso da parte del partner, o in cui non possono praticare alcuni sport perché a loro vietati.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente uno dei più bei saggi che ho letto. Moltissime informazioni che non si limitano solo all'Europa o agli Stati Uniti (ho davvero apprezzato!) accompagnate da dei grafici stupendi.
La geografa femminista Joni Seager ha il merito di aver pubblicato e reso disponibile a tutti i lettori L’Atlante delle donne, un manuale ricchissimo di dati e informazioni sulla vita delle donne in tutto il mondo. Attraverso macrotematiche inizia questo viaggio, rivelandosi molto interessante. Una volta conclusa la lettura di questo Atlante rimane addosso una sensazione enorme di ingiustizia: si capisce che ci sono tanti settori in cui bisogna ancora lavorare, che nella mentalità comune le donne sono ancora inferiori, sono ancora una proprietà, è obbligo degli uomini proteggerle e tenerle al guinzaglio. Viviamo ancora in un mondo ingiusto ed è compito di tutti conoscere oggettivamente i dati e sapere. Consiglio a tutti la lettura de L’Atlante delle donne di Joni Seager: certe cose sono troppo importanti.
Un ottimo libro per riflettere e "indignarsi" davanti a dati che a volte vengono sottovalutati. Il libro è perfetto se volete avere un idea generale della situazione delle donne nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore