L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Semplicemente il più bel libro di poesia che abbia mai letto.
PIERLUIGI CAPPELLO - "Ciò che distingue un poeta, un qualsiasi poeta, è l’attenzione alle sfumature dell’esperienza, a quelle vicende quasi segrete dell’agire, dei fare e del dire che sostanziano il movimento emozionale del rapporto tra l’uomo e il mondo. Quando Agostino dice “un adesso che sta, che non passa”, si riferisce proprio a questo fiato delle cose, a ciò che si manifesta eterno nel transeunte del vivere. C’è sia la rilevazione del mot interno di ogni fenomeno, sia l’attesa della parola che insorge in noi. La vita che dimora nel presente indugia nell’istante. Pierluigi Cappello fa di questa attenzione uno stile. E lo fa magistralmente in due lingue: l’italiano della sua preparazione scolastica e letteraria, il friulano della sua esperienza affettiva e comunitaria. Così da una parte si prova nella vocalità che adombra “il silenzio fiorito” e dall’altra nella sonorità di una lingua che è un gridare d’amore. Straordinaria maestria, qui comprovata in un libro, Assetto di volo, che testimonia la sua felicità del vivere – in francese bonheur, la buona ora, che non è il contrario della sofferenza ma dell’apatia, della passività verso il vivere- e un richiamo della memoria al fuoco vivificante del presente". Supervincitore al festival di Poesia di San Pellegrino Terme, 8 luglio 2007
Serata memorabile quella di domenica 28 gennaio 2007 al ristorante Bagutta di Milano, dove a Pierluigi Cappello, per il suo bellissimo libro Assetto di volo edito da Crocetti (2006), è stato assegnato il Premio Bagutta Opera Prima 2007. Un libro che vola davvero, questo di Cappello, e che non solo ha meritato questo prestigioso riconoscimento, ma merita e stramerita di essere letto e meditato da tutti coloro che amano la poesia. Se la amano davvero. Il volume, che contiene liriche in friulano e in italiano, ha tale profondità, tanta originalità e ricchezza di immagini, temi, suggestioni, che non è possibile sintetizzarlo in poche righe. La poesia deve essere letta e/o ascoltata. E domenica 28 gennaio la lettura che Cappello ha fatto durante la premiazione di una sua lirica ha fatto vedere e capire tutto questo in pochi minuti. Sono davvero felice di questo riconoscimento che va a un poeta importante, sicuramente uno dei più significativi e originali del nostro tempo. Desi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore