Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale - Haruki Murakami - copertina
L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 237 liste dei desideri
L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale - Haruki Murakami - copertina

Descrizione


Con L'assassinio del Commendatore Murakami ci ricorda che il mondo è molto piú misterioso e incantato di quello che crediamo. E che proprio per questo è un posto meraviglioso in cui vivere.

«Nell'"Assassinio del Commendatore" il lettore farà la conoscenza di personaggi che appaiono e scompaiono come lo stregatto di Alice: la realtà comprende tante cose, ribatte Murakami»la Repubblica

Una borsa con qualche vestito e le matite per disegnare. Quando la moglie gli dice che lo lascia, il protagonista di questa storia non prende altro: carica tutto in macchina e se ne va. Ha trentasei anni, un lavoro come ritrattista su commissione e la sensazione di essere un fallito. Cosí inizia a vagabondare nell'Hokkaidō, finché un vecchio amico gli offre una sistemazione: la casa di suo padre, il grande pittore giapponese Amada Tomohiko, rimasta vuota da quando questi è entrato in ospizio in preda alla demenza senile. Il nostro protagonista accetta e si trasferisce lí, ma un inquietante quadro nascosto nel sottotetto e una misteriosa campanella che inizia a suonare tra gli alberi nel cuore della notte gli fanno capire che la sua vita, anzi la sua realtà, sono cambiate per sempre.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
16 giugno 2020
856 p., ill. , Brossura
9788806245627

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(6)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cecilia
Recensioni: 3/5
Murakami stavolta non riesce a gestire il confine tra sogno e realtà

Murakami è uno degli autori contemporanei che più amo, e ogni volta che mi avvicino ad un suo libro mi sembra di vivere un’esperienza unica, di entrare in quel suo mondo in cui realtà e sogno si fondono in modo straordinario. Purtroppo, con L’assassinio del commendatore non è andata così. Fin dalle prime pagine, lo stile di Murakami è inconfondibile: metafore suggestive, atmosfere oniriche, la sua tipica “malinconia “. L’immedesimazione nei suoi personaggi è sempre immediata, e c’è quella sensazione di trovarsi in un sogno che sembra incredibilmente reale. In questo libro, man mano che la lettura prosegue, la magia comincia a sgretolarsi. La trama, che parte con una premessa intrigante, finisce per diventare sempre più forzata. Murakami stavolta non riesce a gestire il confine tra sogno e realtà: mentre in altri suoi libri queste due dimensioni si intrecciano alla perfezione, qui rimangono troppo separate, e il risultato è una sensazione di disorientamento. Non si ha mai la possibilità di vivere completamente in uno dei due mondi, e il coinvolgimento ne risente. Le digressioni, che spesso nei suoi romanzi arricchiscono la narrazione, qui mi sono sembrate artificiose. Sembra che Murakami stia cercando di riempire degli spazi vuoti, ma senza riuscire a costruire un legame autentico con la trama principale. A mio parere, il libro avrebbe potuto essere ridotto di almeno un paio di centinaia di pagine, eliminando molte di queste deviazioni che appesantiscono la lettura senza aggiungere valore. Detto ciò, nonostante tutto, la scrittura di Murakami ha sempre la sua forza. Ci sono passaggi che rimangono impressi, ma L’assassinio del commendatore non è, purtroppo, uno dei suoi migliori lavori. Resta comunque un libro che, per chi è fan del suo stile ed ha pazienza, vale la pena leggere, anche se non raggiunge la magia dei suoi romanzi più riusciti.

Leggi di più Leggi di meno
Meli87
Recensioni: 3/5

Libro gradevole, ma ho preferito altri suoi lavori come 1q84, dance dance e Kafka sulla spiaggia. Comunque con questo autore non ci si annoia mai.

Leggi di più Leggi di meno
antonella
Recensioni: 2/5
deludente

ho letto solo recensioni positive ma io davvero l'ho odiato e non capisco come possa piacere. è il mio secondo libro di murakami e, spinta dalla bellissima lettura di norwegian wood, ho deciso di acquistare anche qualcos'altro dell'autore. non so, credo che non sia riuscita io a capire questo libro ma per me sono troppi gli elementi negativi contro solo uno positivo che è la fantastica scrittura dell'autore. scene di sesso buttate a caso e sessualizzazione di tutte le donne citate, persino le bambine di tredici anni che in un momento di difficoltà vengono rassicurate sul fatto che sì, gli crescerà il seno. la storia tocca i limiti dell'assurdo che sfocia nel ridicolo, accadono cose senza senso e che rimangono non spiegate, tutti sono filosofi e fanno discorsi sul senso della vita, ripetitivo e prolisso in maniera snervante, crea un senso di aspettativa fortissimo su certe situazioni e soprattutto su certi personaggi ma viene puntualmente deluso perché il libro si conclude così, senza nessuna spiegazione. delusissima, non lo consiglio a nessuno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore