L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché 2 stelle? Perché l'ho letto quasi tutto arrabbiatissima. Personalmente ritengo che amare un animale voglia dire NON metterlo in pericolo e, almeno per come è scritto nel libro, a me sembra che questa povera Susi abbia corso parecchi rischi. Penso che non ci voglia un istruttore cinofilo per capire che un cane farebbe di tutto per stare vicino al suo padrone e farlo contento, sono capaci di un amore incondizionato perfino verso chi non li tratta troppo amorevolmente. Il fatto poi di lasciarla libera in giro considerato che il suo istinto la portava ad allontanarsi anche per diverso tempo e qualsiasi cosa in quel tempo avrebbe potuto accadere, mi dispiace ma no, per me non è sinonimo di amare un cane. Nella mia vita ho avuto cani e abbiamo fatto camminate in montagna ma mai e poi mai con questa "superficialità". I cani sono sempre stati liberi dove si poteva, ma in giro per sentieri o in posti pericolosi sempre al guinzaglio in primis per la loro sicurezza e poi anche per il rispetto della fauna del territorio e delle altre persone. Infine mi ha dato molto fastidio il commiato. Ho perso recentemente un cane dopo tantissimi anni di vita insieme, l'ultima notte l'ho passata a coccolarla, accarezzarla, parlarle. Non l'ho lasciata sola un secondo, non avrei potuto, anche se lei non era del tutto cosciente. Anche dal veterinario, l'ho assistita durante le lastre, non ho mai sospeso il contatto fisico e visivo con lei. L'ho abbracciata durante l'anestesia, l'ho baciata sul suo musetto bagnato dalle mie lacrime e l'ho sentita abbandonarsi tra le mie braccia fino a quando ha esalato l'ultimo respiro. Non esiste il non ce la faccio. Glielo dobbiamo! Loro in quel momento sanno che c'è qualcosa che non va e più che mai hanno bisogno di averci accanto, hanno paura e cercano noi che siamo una figura amata e sicura. Volendo trovare qualcosa di positivo nel libro, mi è piaciuto il capito dedicato allo zio e un paio di frasi verso la fine, che ho sottolineato.
Bloccata in casa in quarantena, questo libro mi ha permesso di raggiungere le mie amate montagne, di viaggiare e di evadere. Davvero coinvolgente ed emozionante.
Pessimo esempio di come vivere insieme al proprio cane. I nostri amici a 4 zampe ci seguono ovunque per amore incondizionato e far rischiare loro la vita come costantemente ha fatto il protagonista e autore del libro non mi sembra certo amore. Non vorrei che questo libro possa essere di ispirazione a chi si immedesima nel protagonista. Chi ha e conosce un minimo gli animali e piú in particolare i cani comprende bene che vi sono dei compromessi da fare, specie quando si sceglie un itinerario di montagna. La normativa italiana prevede che i cani debbano essere legati nei parchi per la sicurezza degli stessi, degli altri esseri umani e degli animali che risiedono nel loro habitat. Pensavo di trovare scritta una storia d'amore di una persona che comprendeva gli animali, invece mi sembra un modo per vantarsi di "imprese" che hanno veramente poco a che fare con l'eroismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore