L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Ascolta come batte forte! L'ingiustizia non la sopporto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adoro i romanzi della Pitzorno sin da bambina, ho riletto questo libro da adulta con lo stesso piacere di allora
Avevo letto questo libro da bambina e ricordo che fu uno dei miei preferiti. L'ho riletto ora da adulta e lo confermo. Sarà che ho avuto una maestra molto simile a quella del romanzo (seppur quasi 50 anni dopo!) , sarà che mi ricorda l'infanzia, ma mi è piaciuto molto rileggerlo. Consigliato a tutti, anche agli adulti!
Ancora non riesco a spiegarmi come abbia fatto a non leggere questo libro prima d’ora, anzi non capisco come è possibile che io non lo conoscessi proprio. E pensare che ho sempre amato le storie ambientato nelle scuole (sì, Cuore, sto parlando anche di te). Ed è proprio al libro di Edmondo De Amicis che si ispira Bianca Pitzorno, la scrittrice del libro, pubblicato 30 anni fa. Prisca Puntoni, la protagonista, si appresta ad iniziare la quarta elementare in un paesino della Sardegna. L’anno scolastico 1949-'50 però sarà caratterizzato da una nuova insegnante, soprannominata Argia Sferza, che non si farà affatto amare dalle alunne. Nel secondo dopoguerra le differenze tra classi sociali sono ancora molto forti e la nuova arrivata non fa altro che metterle ancora di più in evidenza con trattamenti orripilanti nei confronti di alcune compagne di Prisca. Lei, insieme alle sue amiche Elisa e Rosalba, proverà ad architettare mille modi per far cadere nel tranello l'insegnante ma non sarà per niente facile. Alla fine di ogni mese, sulla scia dei racconti del libro Cuore, si trova un tema dove Prisca libera la fantasia ribaltando la realtà. Sono pazzeschissimi! Mi hanno divertita un sacco! Semplice e molto scorrevole sono sicura che sarebbe diventato il mio libro del cuore se lo avessi letto da piccola ma sono riuscita ad apprezzarlo lo stesso anche da grande. Con le sue lotte Prisca ci ricorda che non bisogna mai smettere di combattere per un mondo più giusto, un mondo migliore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore