L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'Arte Di Cavarsela - DVD
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto bello, in certi punti toccante, sono contenta che alla fine Sally si sia messa con George anche se penso che anche con l'altro artista si sarebbe trovata bene... consigliatissimo.
"I guardiani del destino", George Nolfi 2011: analoga scommessa su un'utopica, rivoluzionaria superaddittività positiva nel rapporto di coppia, però eliminando sci-fi, action-movie da videogame, ostentazione di filosofemi metafisici e garanzie d'happy ending; "Sacco a pelo a tre piazze", Rob Reiner 1985: stesso lirismo amoroso ma spurgato da romanticaglie narrative estranee alla realtà nuda e cruda, brutale e impietosa; "Risky Business", Paul Brickman 1983: identica capacità di proporre un'intera antropocosmologia camuffandola per trito racconto di formazione adolescenziale e sapendola riassumere in un brano poprock quasi ignoto quanto capo d'opera ("Love on a Real Train" dei "Tangerine Dream" vs "Here" dei Pavement), solo che stavolta il problema affrontato è il più bruciante e drammatico all'ordine del giorno: esiste un valido antidoto al nichilismo? Sì, qualora le sue presunte granitiche e veritativistiche certezze s'imbattano nell'indecidibilità del postmoderno. "Tutto è possibile": sicuri-sicuri? Macché, anzi è il disincanto d'una crisi generalizzata e non più negata a svolgere la funzione di molla maieutica, tuttavia è con il "forse" conclusivo dei due memorabili giovani protagonisti che possono rialbeggiare scenari altrimenti preclusi per principio. "L'arte di cavarsela" costituisce il magistrale lungometraggio d'esordio di Gavin Wiesen, uscito in anteprima al Sundance Film Festival il 23 gennaio 2011 e miracolosamente provvisto d'ogni pregio e nessun difetto dell'arte indie: proprio come quel primo album dei Pavement, 20 (v-e-n-t-i) anni fa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore