Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armonia - Walter Piston - copertina
Armonia - Walter Piston - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
Armonia
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Rigospazio
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armonia - Walter Piston - copertina

Descrizione


Il testo di Piston ha una lunga storia nel campo della didattica dell'armonia nei Paesi di lingua inglese; un uso per lo stesso scopo, in Italia, dovrebbe consentire tanto un rinnovamento del metodo didattico quanto un confronto con temi, esigenze e prospettive tipiche di Paesi con altri sistemi scolastici. Particolarmente salutare e stimolante è, a questo proposito, il confronto fra il carattere teorico e deduttivo della didattica dell'armonia così come tradizionalmente viene insegnata nel nostro Paese, e quello pratico e induttivo della tradizione anglosassone. Il costante collegamento fra gli esempi d'autore, le analisi e la trattazione teorica non è prerogativa dello studio dell'armonia, ma di una didattica della musica che è ancora saldamente e costantemente l'apprendimento della teoria e della pratica all'analisi e allo studio sistematico della letteratura musicale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDT
1996
13 marzo 1996
576 p., ill. , Brossura
9788870630497

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabri
Recensioni: 5/5

Ottimo libro adatto allo studio universitario. Buona rilegatura e qualità delle pagine. Il libro è abbastanza spesso, circa 3 cm, perchè il testo è scritto con caratteri non troppo piccoli. Le pagine sono tutte in bianco e nero.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il libro e' un punto di riferimento insuperato sull'argomento. Completo come pochi, dettagliato e ricchissimo di esempi tratti dal repertorio. In piu' puo' essere letto sia da studenti avanzati che da amatori evoluti. Grazie e un'esposizione sempre chiarissima, puo' essere letto o studiato con profitto gia' da chi abbia solo una conoscenza rudimentale dell'armonia di base.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Premesso che io sono un dilettante della musica per me è stato ed è ancora tuttora un libro estremamente formativo.Si studia l'armonia certo, ma non solo......c'è a mio parere ben altro. Un consiglio spassionato che mi sento di dare a tutti quelli che volessero studiarlo è di leggersi,analizzare e suonare tutti gli esempi dei grandi autori riportati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Baricco, A., L'Indice 1989, n. 7

Così finalmente non ci sarà più bisogno di scervellarsi sul "Trattato" di Schönberg o mortificarsi sui vari catechismi di armonia ad uso dei Conservatori. Leggere il Piston è il sistema più indolore, meno noioso, e tutto sommato più veloce per imparare l'esoterica scienza dell'armonia. La caratteristica più evidente del libro è l'eccezionale quantità di esempi musicali che corredano l'esposizione: da Bach a Webern, centinaia di schegge raccolte per fotografare la teoria nell'istante del suo cristallizzarsi a prassi compositiva. La massiccia presenza di tali schegge non solo alleggerisce la lettura (è un po' come un libro "con le figure") ma detta al testo un sano e ed efficace taglio induttivo: non è più un'esposizione di dogmi non ben motivati, ma la registrazione di fatti musicali che vengono poi composti in regole teoriche. Tutto ciò, Walter Piston lo pensò e realizzò nel 1941; il testo ha avuto cinque edizioni: le ultime due, uscite dopo la morte dell'autore, portano gli ampliamenti e i rimaneggiamenti di un altro studioso, Mark De Voto. L'edizione italiana riprende l'ultima e più ricca versione, quella dell'87. Se l'EDT è riuscita a pubblicarla (e a metterla sul mercato a prezzo accessibile) è anche grazie al contributo di uno sponsor privato, l'Associazione per la Musica "De Sono". Il difficile compito di adeguare il testo al lessico e alle consuetudini italiane è stato egregiamente assolto dai tre curatori: Gilberto Bosco, Giovanni Gioanola e Gianfranco Vinay.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Walter Piston

1894, Rockland, Maine

Compositore e didatta statunitense. Studiò alla Harvard University, perfezionandosi in seguito a Parigi con N. Boulanger. Compose tra l'altro il balletto The incredible Flutist (1938) – la cui eleganza e piacevolezza ne fanno una delle composizioni più eseguite negli Stati Uniti – e musica sinfonica e da camera di ispirazione neoclassica. Fu autore di un trattato di Armonia (1933; trad. ital. 1989) e di uno di Contrappunto (1947), assai diffusi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore