L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Aristotele e il mistero della vita" (Sellerio, 2002): la quarta inchiesta di Aristotele detective si ispira all'opera del grande Stagirita sulla "Politica" e coniuga alla perfezione la detection del primo romanzo allo spirito picaresco del terzo. Lo fa, migliorando. L'indagine si arricchisce delle caratteristiche della hard boiled school (di tre secoli prima di Cristo) grazie alla grinta realistica e alla sveltezza di mano del vecchio filosofo e la missione on the road vira alla spy story da guerra fredda. Un mix reso possibile dall'epocale gioco politico che divide in due l'Atene del IV secolo: da una parte abbiamo i filoalessandrini (con i quali si schiera Aristotele, che era stato il precettore di Alessandro Magno) e dall'altra la fazione avversa che cerca di colpire Aristotele e, con lui, tutto il partito macedone. Se uno storico vede l'ellenismo alle porte, la scrittrice canadese (e professore di letteratura comparata) Margaret Anne Doody ha visto un intrigo politico: il complotto per lo spostamento dell'asse principale della civiltà verso l'Asia. Insieme al suo aiutante Stefanos (che deve chiedere autorizzazione a maritarsi a un lontano parente della fidanzata), Aristotele è costretto a lasciare Atene, in realtà fugge: si imbarcano su una piccola e veloce nave per affrontare la loro delittuosa odissea. La descrizione particolareggiata degli usi e costumi dell'epoca, la ricostruzione del pensiero del Filosofo, l'intreccio crime e la svolta avventurosa della vicenda, assicurano un episodio atipico, che devia dalle consuetudine del giallo, e proprio per questa sua unicità merita un posto d'onore all'interno della serie...
Libro ponderoso di quasi 600 pagine, dove l’autrice- rispetto alle precedenti imprese di Aristotele detective-,si lancia in una narrazione più complessa e soprattutto in uno spazio maggiore per la filosofia aristotelica, anche se servita in modalità semplice per un libro che è comunque di narrativa. La prima parte, che tratta appunto degli studi naturalistici del filosofo, risente a tratti di una forma didascalica ed è eccessivamente lunga. Molto più appassionante il viaggio dal Pireo, a Kos, fino ad Alicarnasso e all’interno dell’ Asia, narrato con la consueta competenza storica dell’autrice. Una vera delizia per chi ama quei territori e l’antichità classica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore