Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arcobaleno della gravità - Thomas Pynchon - copertina
L'arcobaleno della gravità - Thomas Pynchon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'arcobaleno della gravità
Disponibilità immediata
65,00 €
65,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
L'arcobaleno della gravità - Thomas Pynchon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'Inghilterra della seconda guerra mondiale, minacciata dai missili V2, il tenente americano Tyrone Slothrop è dotato di una facoltà tutta particolare: avverte in anticipo la caduta dei razzi grazie all'eccitazione sessuale. Per questa prerogativa viene tenuto sotto controllo dai servizi segreti e dagli scienziati. Avvertendo che contro di lui si sta architettando qualcosa fugge da Londra. Il libro, parabola sulla guerra e la tecnologia, racchiude un profondo significato filosofico ed esistenziale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L' arcobaleno della gravitàAutore: Thomas PynchonEditore: RizzoliData: 1999legatura editoriale con sopra copertina. piccola menda al dorso e minimi segni del tempo.

Immagini:

L'arcobaleno della gravità

Dettagli

1998
968 p.
9788817678988

La recensione di IBS

Scritto nel 1973, viene pubblicato ora anche in Italia quello che è riconosciuto come il capolavoro dello scrittore americano. Il libro suscitò scalpore per l'enciclopedismo e il virtuosismo linguistico che lo caratterizzavano e fu anche definito "uno dei più grandi romanzi storici del nostro tempo". L'ambiente storico - l'Inghilterra e l'Europa negli ultimi anni della seconda guerra mondiale - diventa la scena su cui si rappresenta la condizione esistenziale di tutta l'umanità, la V2 - l'arma di rappresaglia hitleriana - diventa l'emblema del nuovo tipo di minaccia che incombe su di essa.
Nella sua discesa ad arco guidata dalla forza di gravità il razzo infrange idealmente e materialmente il patto intercorso tra Dio e Noè dopo il diluvio, la promessa che non vi sarebbe più stata distruzione sulla terra. Il castigo inflitto agli uomini questa volta non sarà la morte fisica, o almeno non solo quella, ma la "trasformazione silenziosa, neutrale, in macchine di indifferenza" che il razzo stesso rappresenta. In questo scenario si muove la figura del protagonista, Tyrone Slothrop, alla ricerca di un misterioso Razzo 00000.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Thomas Pynchon

1937, Glen Cove, NY

Thomas Pynchon è uno dei maggiori scrittori del nostro tempo ed è considerato uno dei massimi rappresentanti della letteratura postmoderna. Schivo e refrattario, vive lontano dai riflettori e di lui si hanno solo pochissime foto. Si iscrive alla Cornwell University, ma abbandona per arruolarsi in marina. Ha pubblicato il suo primo racconto nel 1959 nella rivista dell'Università.È autore di un libro di racconti, Un lento apprendistato (E/O 1984-Einaudi 2007), e di vari romanzi: V.(Rizzoli 1963-2009), L’incanto del lotto 49 (E/O 1966-1998), L’arcobaleno della gravità (Rizzoli 1973-2007), Vineland (Rizzoli 1990-2000),  Mason & Dixon (Rizzoli 1998-2009; Einaudi 2024), Contro il giorno (Rizzoli 2009), Vizio di forma (Einaudi 2011, da cui nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore