Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archimede. Un grande scienziato antico - Lucio Russo - copertina
Archimede. Un grande scienziato antico - Lucio Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 90 liste dei desideri
Archimede. Un grande scienziato antico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archimede. Un grande scienziato antico - Lucio Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono giunte diverse opere di Archimede, ma solo pochi specialisti le leggono. Alcuni suoi risultati, come il calcolo del volume della sfera o il famoso principio di idrostatica, sono insegnati a scuola, ma senza accennare al modo in cui Archimede li aveva ottenuti. Il pensiero del principale esponente della scienza ellenistica continua così a essere ignorato anche da classicisti e scienziati, mentre la sua fama presso il pubblico è affidata solo al ricordo di alcuni aneddoti leggendari. L'analisi critica degli episodi trasmessi dalla tradizione è qui accompagnata dall'esposizione di una parte consistente dei risultati di Archimede, sufficiente per vedere all'opera il suo metodo scientifico, mostrandone la potenza e l'eleganza. La sua scienza era profondamente unitaria: non conosceva l'attuale distinzione tra matematica e fisica, univa strettamente il rigore dei ragionamenti all'intuizione visiva e permetteva a un singolo scienziato di controllarne tutti gli aspetti, dalla scelta dei postulati alle applicazioni tecnologiche. Il suo studio ha un grande interesse epistemologico e didattico e può dare un significativo contributo alla ricostruzione dell'unità della cultura.

Dettagli

2019
20 novembre 2019
Libro universitario
184 p., ill. , Brossura
9788843098262
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. L’ambiente e la vita
Il secolo di Archimede/Alessandria/Siracusa/La vita di Archimede
2. La figura di Archimede tra leggenda e realtà
La difesa di Siracusa e la morte/Il presunto disinteresse per la vita reale/La vera personalità di Archimede/Le opere di Archimede e la loro trasmissione
3. Idrostatica elementare
Il racconto di Vitruvio/Il vero principio di Archimede/La forma degli oceani (e della Terra)/Galleggiamento/Una parentesi metodologica/L’episodio della corona: una fonte più attendibile
4. Meccanica
La teoria dei baricentri/La legge della leva/Le macchine per sollevare pesi tra leggenda e realtà/Statica o dinamica?
5. Qualche altra realizzazione tecnologica
Ingegneria navale/La coclea/L’orologio ad acqua
6. Alcune nozioni prearchimedee
La proprietà caratteristica della parabola/Tangente a una parabola in un punto/Costanza della sottonormale
7. Ottica e astronomia
Alcuni risultati di ottica/La teoria degli specchi ustori/La misura del diametro apparente del Sole/La testimonianza di Archimede sull’eliocentrismo/Il planetario
8. Metodi infinitesimali
Un segmento di parabola e la somma di una serie/Il compagno immaginario di Gauss/L’area racchiusa dal primo giro della spirale/Il metodo di Archimede e la teoria dell’integrazione/Un confronto tra infinitesimi/Volume e baricentro di un segmento di paraboloide/Superficie e volume della sfera/Il Metodo
9. Altre nozioni prearchimedee
Parabole in coordinate oblique/La proprietà caratteristica dell’ellisse/Una proprietà dell’ellisse e della parabola
10. Geometria e idrostatica
Il lemma della Quadratura della parabola/Stabilità dell’equilibrio: un risultato preliminare/Area dell’ellisse/Segmenti obliqui di paraboloidi/Stabilità dell’equilibrio di un paraboloide galleggiante
11. Qualche altro risultato
La misura del cerchio/La formula detta “di Erone”/Grandi numeri/Il problema dei buoi/Lo Stomachion
12. Uno sguardo complessivo
Qualche osservazione sul metodo di Archimede/La fortuna di Archimede/Archimede nella didattica
Consigli di lettura
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido N
Recensioni: 4/5

Finalmente un buon libro su un grande scienziato dell' antichità. Testo un po' difficile da leggere per chi non ha simpatia per la matematica

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore