Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apologo del giudice bandito - Sergio Atzeni - copertina
Apologo del giudice bandito - Sergio Atzeni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Apologo del giudice bandito
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apologo del giudice bandito - Sergio Atzeni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro narra di un auto da fé dell'Inquisizione contro le locuste che infestavano la Sardegna. Nasce il sospetto che l'Apologo del giudice bandito sia un apologo della fine della Modernità.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
1986
19 maggio 1986
148 p.
9788838902888

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francisca
Recensioni: 5/5

È un libro davvero particolare che vi consiglio di leggere!⠀ Innanzitutto ad essere incredibile ai nostri occhi è la vicenda: siamo nel 1492 e l'Inquisizione decide di processare le locuste che stanno per massacrare la Sardegna. Questo per giochi di potere, per spodestare il giudice e mettere al suo posto qualcuno di fidato, facile da manipolare.⠀ L'autore ci fornisce diversi punti di vista, si crea una molteplicità di voci che aiutano il lettore ad immergersi nell'epoca e nella società in cui si svolgono i fatti.⠀ L'ho trovato un po' difficile da leggere per il lessico impregnato di regionalismi che però, ovviamente, rendono il tutto più vivido. Senza le parole in sardo o catalano la narrazione sarebbe artificiosa e si perderebbe la magia di trovarsi lì, durante questo processo contro le locuste e di viverlo dall'interno.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Manconi
Recensioni: 4/5

Attrae la forza esplosiva di uno stile concreto e puro in una cornice arida di caratteri e – al contempo – rigogliosa di scenari disadorni. Intreccio di luoghi e storie figli di una narrativa moderna da cui tali vicende hanno tratto spunto per divenire esse stessa leggenda. Grande, grandissimo talento!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Questo libro narra di un auto da fé dell'Inquisizione contro le locuste che infestavano la Sardegna. Nasce il sospetto che l'Apologo del giudice bandito sia un apologo della fine della Modernità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Atzeni

(Capoterra, Cagliari, 1952 - Isola di S. Pietro, Cagliari, 1995) scrittore italiano. Ha raccontato, con linguaggio petroso ricco di accensioni liriche e afflato epico, storie e personaggi della Sardegna in Apologo del giudice bandito (1986) e Il figlio di Bakunin (1991). D’ispirazione autobiografica è Il quinto passo è l’addio (1995). Postumi sono usciti Passavamo sulla terra leggeri (1996), epopea del popolo e della civiltà sardi, e diverse raccolte di racconti, tra cui Bellas Mariposas (1996), Racconti con colonna sonora (2002), I sogni della città bianca (2005). Scritti giornalistici 1966-1995 (2005) testimonia il suo costante impegno politico. È tragicamente scomparso in mare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore