L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante il film abbia avuto diverse critiche per il fatto di aver esaltato soltanto il lato sanguinario della civiltà Maya, mettendo in secondo piano gli aspetti più positivi di essa, posso dire che raramente ho visto nella mia vita pellicole cinematografiche dalla trama così eccezionalmente aderente alla storia. Ciò si deve al grande impegno della produzione, del regista e al fatto che venne assunto come consulente il Prof. Richard D. Hansen dell'Idaho State University, specializzato in cultura Maya e archeologo dal curriculum di tutto rispetto. La pellicola è interamente dialogata in idioma maya yucateco (con sottotitoli italiano) ed è ambientato in Messico nel XVI secolo d.C. Per chi fosse interessato alla tematica dei sacrifici rituali presso le civiltà precolombiane, suggerisco la lettura di un vecchio testo di un noto antropologo della École des hautes études en sciences sociales (EHESS): "Il fiore letale" del Prof. Christian Duverger. Si tratta di un libro che tratta nello specifico della civiltà azteca e che, purtroppo, mi risulta essere di difficile reperibilità.
Il peggio della civiltà Maya vista attraverso gli occhi di Mel Gibson. Molto buono se non fosse per Zampa di Giaguaro che, anche se ferito gravemente, continui a correre come un dannato. Anzi, come un Ronaldinho in contropiede, vista la somiglianza.
Capolavoro assoluto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film importante per coraggio, per estetica e per forza
Trama
Una grande civiltà non viene conquistata fino a quando non si distrugge da sola dal di dentro. Così, quando nel 1518, gli spagnoli "conquistadores" sbarcarono per la prima volta su una spiaggia dello Yucatàn, per portare la nuova civiltà, i Maya avevano già compiuto buona parte del lavoro ed erano, diciamo così, predisposti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore