L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro semplicimente meraviglioso. Onirico sensuale bellissimo. Mi ha fatto tanto riflettere su luoghi un tempo cosi belli, ombelico del mondo ed ora desolati ed abbandonati. Amo i libri di viaggi, rumiz come terzani mi fa viaggiare leggendo, grande emozione sentiti complimenti all'autore. frase: Forse Annibale è solo una scusa per ascoltare l'imperativo categorico scolpito nel nostro dna di nomadi repressi: Viaggiare.
Gran bel libro...come tutti i libri di Rumiz! Un viaggio...forse Il Viaggio! Un grande condottiero e il suo viaggio lungo una vita, un superbo stratega...forse un visionario, raccontato in maniera efficace, semplice ma esaustiva, rispettando il personaggio e la sua grandezza...semplicemente straordinario!
I libri di Rumiz sono sempre un condensato di sapienza, intelligenza, umorismo e soprattutto ti aprono la mente come solo un viaggio nel tempo e nello spazio ti sanno dare. Da leggere e meditare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con i sui racconti ci ha accompagnato in luoghi suggestivi, alcuni notissimi altri al di fuori delle rotte comuni, dall'Italia all'Oriente, dai Balcani a Gerusalemme, sulle tracce di personaggi indimenticabili e avvenimenti epocali o alla scoperta del sottile fascino della quotidianità e delle gesta di uomini e donne semplici e sconosciuti.
Paolo Rumiz, scrittore e giornalista triestino, è di nuovo in viaggio. In questo suo ultimo libro, in cui si intravede un'ideale continuazione del precedente La leggenda dei monti naviganti, intraprende un tour tra passato e presente lungo le coste del Mediterraneo narrando la vita e le imprese di un vero e proprio mito: Annibale. Per ridare un volto e una personalità al famoso condottiero cartaginese, si inerpica dalla Val Susa sulle cime delle Alpi «arrancando per ghiaioni e neve fresca fino a quota 2471», fino a uno degli almeno venti passi «che si contendono la palma dell'attraversamento», valicato dal cartaginese con le sue truppe e i sui ancor più famosi elefanti. Alla ricerca della lontane origini di Annibale, l'autore fa una sortita sul suolo africano, per ammirare il sito di Cartagine, tra «cocci di vaso, fichi d'India, immondizie e buganvillee nel vento». L'attendono poi la Spagna e di nuovo le Alpi, per poi discendere nella Pianura Padana «la piana degli italioti deambulanti con telefonino in canna». Da qui, tra «capannoni, erbe matte, frane e viadotti», attraverso l'Emilia, passa alla Toscana e al Trasimeno, dove tutto è segnato dalla «Grande memoria e da una vista spettacolare sul lago. Ci sono l'Hannibal Café, l'agriturismo Annibale, il Centro di documentazione Annibale
» E poi sempre più a Sud, la Campania profonda e l'inevitabile Canne, la Sicilia e infine la Turchia dove tutto quel che rimane di Annibale è un monumento, una semplice lapide, eretta «dopo la morte di Mustafa Kemal Atatürk, ma su suo preciso ordine».
Con stile elegante e piacevole, la narrazione di Rumiz ci svela pagine segrete della storia ma non si limita a trasportarci nel mito. Dal passato remoto alla cronaca dell'oggi, Annibale e le sue peregrinazioni sono un invito ad indagare sui fatti dei nostri tempi, sulle contraddizioni dell'Italia del presente, sui disincanti e sulle speranze per il futuro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore