L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per la Giornata della Memoria ho scelto di parlarvi della graphic novel tratta dal Diario di Anne Frank, quest’ultimo è stato tra le letture che ho fatto ai tempi della scuola, praticamente è una copia vintage. Vi consiglio di leggere prima li diario e poi la versione illustrata. Questa edizione, a cura dello sceneggiatore e regista Ari Folman e dell’illustratore David Polonsky, è stata autorizzata dall’Anne Frank Fonds fondata da Otto Frank in memoria di sua figlia, e destinata a scopi benefici. Recentemente è uscita la graphic novel dal titolo “Dov’è Anne Frank”, che stavolta ha come voce narrante Kitty, l’amica immaginaria a cui Anne scrive nel suo diario. Anne racconta com’è la vita nell’alloggio segreto, situato dietro l’azienda del padre (in centro ad Amsterdam) e accessibile tramite un passaggio segreto nascosto da una libreria. Confida a Kitty le privazioni che subisce, la sua giovinezza persa per sempre, la difficile convivenza con gli altri inquilini dell’alloggio. Chiaramente è impossibile riportare l’intero diario in 150 pagine illustrate, infatti su decisione degli autori alcune pagine, reputate importanti e difficilmente trasformabili in illustrazioni, sono state trascritte per intero. Le illustrazioni sono molto belle, spesso volutamente ironiche, volte a sottolineare che la situazione di convivenza forzata crea situazioni imbarazzanti e spiacevoli. Anne è una ragazza molto matura per la sua età, spesso in conflitto con la madre e la sorella maggiore Margot. Per lei è quasi impossibile nascondere le emozioni che prova. Sognava un futuro da scrittrice o giornalista. Purtroppo da viva non è riuscita nel suo intento, ma sicuramente ci ha lasciato una testimonianza che non verrà mai dimenticata ed è importante mantenerne viva la memoria.
Un graphic novel indispensabile per parlare di Anne Frank ai ragazzi. Il fumetto non compromette l'intensità e la gravità dei racconti della giovane Anna
Un graphic che ripercorre la storia di Anne Frank, dal giorno del suo 13esimo compleanno in cui le fu regalato un diario. Le pagine di quel famoso Diario, riportate spesso integralmente nel graphic, testimoniano dubbi e insicurezze tipici della sua età, creando con chi legge un legame speciale. Necessario conoscere e informarsi su quanto successo. A differenza di quello che si può immaginare, c'è più vita che morte tra queste pagine, ci sono i sogni e i desideri di una ragazzina che cresce e cambia di giorno in giorno. Meraviglioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore