L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro che si legge tutto d'un fiato, molto scorrevole. La storia è in grado di tenere il lettore sempre in tensione a causa dei vari avvenimenti che si susseguono continuamente.
Grande scrittore, Maurizio De Giovanni. I suoi "gialli" ambientati nella Napoli degli anni '30 ci restituiscono intatta tutta l'atmosfera di allora, tra miseria e nobiltà, mistero e crudezza, grandezza d'animo e meschinità. Libri peraltro trasposti in modo eccellente sul piccolo schermo da un comunque pure grande Alessandro D'Alatri. Il cast è tutto eccellente. I personaggi che ho più amato? Ma certamente il brigadiere Maione, Rosa e Nelide e, particolarmente, il femminiello Bambinella, reso in maniera straordinaria con grande mimica d'attore, commovente, struggente, umanissimo. Li ho ho letti tutti d'un fiato. Imperdibili.
della serie commissario Ricciardi il meno appassionante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Maurizio de Giovanni offre qui ai lettori un
panorama da par suo delle diverse figure
femminili coinvolte nel turbine. Immaginate
voi di chi si tratta.
Il libro di Maurizio De Giovanni è come una canzone partenopea calda e avvolgente, ma allo stesso tempo struggente e misteriosa, così come l’anziano Maestro del prologo e degli interludi presenti nel romanzo. Le caratteristiche di Anime di vetro sono concentrate nel messaggio che viene dato al lettore da questi incontri tra due generazioni differenti di musicisti: un romanzo vibrante, ambientato in quel sottobosco brulicante che è Napoli e i suoi dintorni, nel quale il commissario Ricciardi si muove intontito e confuso, poiché la sua anima presenta ancora le cicatrici del passato. L’indagine riguarda l’omicidio dell’avvocato Ludovico Piro, per il quale il conte di Roccaspina si costituisce subito. Ma qualcosa non quadra: secondo la moglie, la contessa Bianca, il marito quella notte non poteva essere sulla scena del delitto. Comunque, a causa della confessione, le indagini non sono nemmeno iniziate.
Ricciardi decide di volerci veder chiaro, dopo alcuni casi poco importanti e stimolanti, per poter finalmente distogliere la mente dai suoi problemi: la morte della tata Rosa e il rapporto con Enrica sono solo esempi dei fantasmi che Ricciardi affronta, mentre cerca di risolvere un caso apparentemente già chiuso da quattro mesi, ma che poco a poco lo coinvolge sempre di più. De Giovanni rende il tormento della fragile anima del commissario attraverso una narrazione frammentata e struggente, nella quale riflessioni personali e ricordi si intrecciano con i dialoghi tra il commissario e gli altri personaggi del romanzo.
Tra questi spicca il brigadiere Raffaele Maione, preoccupato per lo stato del suo collega e amico Ricciardi, che si ritrova a proteggerlo su due fronti: da se stesso e da un pericolo che, passo dopo passo e inaspettatamente, fa la sua comparsa all’interno della vicenda. In questo libro viene presentato un Ricciardi ancora più introspettivo rispetto ai romanzi precedenti, ancora più vulnerabile e fragile, ma determinato come sempre a portare a termine le indagini, costi quel che costi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore