L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto sinceramente di non essere ferrata in materia di politica, americana o cinese che sia, quindi quando guardo questo film è semplicemente per apprezzarlo in quanto thriller. Una delle migliori pellicole degli anni '90.
The Red Corner è un legal-thriller in trasferta asiatica senza grosse sorprese, ma moderatamente avvincente. Firmato Jon Avnet con un Richard Gere in buona forma, le vicende sono trincerate all'interno del tribunale dal discreto ritmo ma che ha il difetto di non decollare mai; addirittura annoiando in certi punti. Inoltre il manicheismo con cui lo sceneggiatore King e il regista Avnet trattano la storia è smaccatamente filoamericano, nonostante qualche edulcorazione di sorta. Le intenzioni sarebbero anche buone ma si sente la mancanza di uno scrittore di base. Proprio in virtù del fatto di non riuscire a mantenere un equilibrio narrativo a volte si cade nell'oclocrazia spiccia: i cinesi non saranno un popolo di specchiata integrità e democrazia ma qui si esagera. Esempio? Al di la del vistoso razzismo anticinese, a Gere gli lavano la scodella del cibo con l'acqua dello sciacquone; mamma mia che cattivoni questi "occhi a mandorle". La soluzione dell'enigma è disarmante poi per banalità. Vogliamo poi parlare della Happy End alla "Casablanca" tra un aereo e l'altro, di sera, con la nebbia che fa capolino nella serata pechinese. Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Comunque film da recuperare.
Vorrei dire "lascimo da parte la politica" ma non ci riesco! Il sistema giudiziario è più o meno quello, non c'è nulla da dire! Tuttavia come sottolinea la fantastica avvocato (avvocata-essa)anche negli States molte cose non funzionano: sistema giudiziario, criminalità e ... razzismo! è lei a dirlo! Poi gli "amici" dell'ambasciata fanno il resto. bella figura! Lui viene criticato per la sua superficialità ("relazione" con la modella). Tutto questo per dire che non è certo un film a senso unico. E poi chi è che fa la parte "dell'eroina"? Lei! Sistema rigido e corrotto? Ma in quanti film ambientati negli U.S.A. ritoviamo gli stessi temi! Sù non esageriamo. Le critiche si sprecano e...non a senso unico. Il bello e il brutto di tutti. Criticare un sistema (che sia quello di un paese o di un altro)è più che lecito. Non è lecito, invece, attribuire caratteristiche negative ad un popolo, un'etnia o attribuire alle persone comuni gli aspetti negativi di chi governa (sia una democrazia, un regime, una simildemocrazia...ecc). Ma qui non avviene nulla di ciò. Bel film, consiglio a tutti di vederlo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore