Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anatomia patologica e correlazioni anatomo-cliniche - copertina
Anatomia patologica e correlazioni anatomo-cliniche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Anatomia patologica e correlazioni anatomo-cliniche
Disponibilità immediata
109,25 €
-5% 115,00 €
109,25 € 115,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 115,00 € 109,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 115,00 € 109,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anatomia patologica e correlazioni anatomo-cliniche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il primo obiettivo degli autori, per questo nuovo testo d’Anatomia patologica, è stato il recupero della tradizione italiana che, da sempre, affida alla disciplina il ruolo di dare, al pensiero ed alla prassi medica, le basi concrete ed oggettive delle alterazioni, comunque riscontrate che compongono, nel loro insieme, il quadro di ogni malattia in ogni singolo individuo. La stesura di ogni capitolo segue uno schema generale necessariamente non troppo rigido, che prevede sintesi essenziali di nozioni di anatomia e istologia e di fisiopatologia, basi indispensabili per connettere le alterazioni anatomo-patologiche con i sintomi principali; trattazione dell’anatomia patologica volutamente contenuta, ma in grado di far cogliere al lettore l’essenziale; e alla fine richiami di correlazioni anatomo-cliniche per i quadri più importanti. Questo testo di Anatomia Patologica si propone quindi di far acquisire agli studenti la conoscenza sistematica delle malattie più rilevanti, la loro nosografia ed etiopatogenesi, la storia naturale ed i quadri macro e microscopici delle lesioni d’organo o di sistema, nonché le modalità della loro genesi ed evoluzione. Ha quindi lo scopo di far apprendere, anche con lo studio e la dimostrazione pratica di casi bioptici ed autoptici, i quadri anatomo-patologici, ivi comprese le alterazioni sub-cellulari, cellulari, tessutali, d’organo e di sistema, che sostengono e caratterizzano le varie e possibili patologie che abbiano rilievo pratico; la loro evoluzione possibile e gli esiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 dicembre 2017
Libro universitario
2 voll., 2612 p., ill. , Brossura
9788829928804
Chiudi

Indice

SEZIONE 1 - ANATOMIA PATOLOGICA GENERALE

Qualche notizia sulla storia dell'anatomia patologica (G.M. Mariuzzi)
1.1 Introduzione all'anatomia patologica generale (A. Scarpa)
1.2 Patologia della cellula (A. Scarpa, A. Zamò, A. Mombello)
1.3 Patologia del ricambio cellulare e ruolo delle cellule staminali (G.M. Mariuzzi, L. Mariuzzi, A. Beltrami, C. Rubini)
1.4 Metodi e tecniche dell'anatomia patologica (A. Scarpa, A. Mombello, A. Zamò)
1.5 Nanopatologia (G. Barbolini, A.M. Gatti)
1.6 Citopatologia generale (E. Manfrin, A. Remo, D. Reghellin, F. Bonetti)
1.7 Malattia aterosclerotica (G. D'Amati)
1.8 Patologie da alterata perfusione dei tessuti (G. D'Amati)
1.9 Patologia iatrogenica (C. Rubini, L. Mariuzzi)
1.10 Processi neoplastici (G.M. Mariuzzi, A. Scarpa, A. Mombello, A. Zamò, R. Ranaldi, L. Mariuzzi)
1.11 Sindromi paraneoplastiche (L. Mariuzzi)

SEZIONE 2 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE

2.1 Malattie infettive: generalità (G. Pettinato, G. Ciancia)
2.2 Malattie virali nell’uomo (A. Faggioni, S. Uccini, G. Barbolini, P. Parchi)
2.3 Malattie batteriche (G. Barbolini, G. Rossi)
2.4 Malattie micobatteriche (G. Barbolini, G. Rossi)
2.5 Malattie da miceti (G. Pettinato, D. Bifano)
2.6 Malattie da protozoi e da elminti (G. Pettinato, G. Ciancia)

SEZIONE 3 - SISTEMA EMOPOIETICO E SANGUE PERIFERICO

3.1 Midollo osseo (C. Di Loreto)
3.2 Sangue e funzioni delle varie popolazioni cellulari (F. Lanza)
3.3 Anemie (F. Lanza)
3.4 Malattie emorragiche e dell'emostasi (G. Castaman, A. Piccin, F. Rodeghiero)
3.5 Sindromi mielodisplastiche (G.M. Mariuzzi, F. Lanza, L. Mariuzzi)
3.6 Malattie mieloproliferative croniche (C. Di Loreto)
3.7 Leucemie acute (F. Lanza, L. Cavazzini)
3.8 Disordini linfoproliferativi cronici (F. Lanza)
3.9 Discrasie delle plasmacellule e gammopatie (R. Navone, A. Pich)

SEZIONE 4 - SISTEMA IMMUNOCOMPETENTE

4.1 Sistema immunocompetente (M. Chilosi)
4.2 Timo (M. Chilosi)
4.3 Immunodeficienze primitive (genetiche) (M. Chilosi)
4.4 Patologia autoimmune (M. Chilosi)
4.5 Amiloidosi (R. Ranaldi)
4.6 Sarcoidosi (M. Chilosi)
4.7 Fibrosi retroperitoneale (M. Chilosi)
4.8 Allotrapianto di organi solidi (M. Rugge, G. Pennelli, M. Guido)

SEZIONE 5 - SISTEMA LINFOPOIETICO

5.1 Linfoadeniti (F. Menestrina, M. Lestani)
5.2 Neoplasie dei tessuti linfoidi centrali e periferici: linfomi non Hodgkin (M. Lestani)
5.3 Linfoma di Hodgkin (F. Menestrina)
5.4 Milza (G. Fabris, G. Goteri)

SEZIONE 6 - SISTEMA ENDOCRINO

6.1 Generalità (G.M. Mariuzzi, L. Cavazzini, L. Mariuzzi)
6.2 Ipotalamo - Neuroipofisi e regione sovrasellare (G.M. Mariuzzi, L. Cavazzini, L. Mariuzzi)
6.4A Stress: fisiopatologia e quadri anatomo-clinici (G.M. Mariuzzi, R. Alberti, L. Mariuzzi)
6.4B Correlazioni endocrino-immunologiche (G.M. Mariuzzi, L. Mariuzzi)
6.5 Epifisi, o ghiandola pineale (corpo pineale) (G.M. Mariuzzi, L. Cavazzini, L. Mariuzzi)
6.6 Tiroide (G. Martignoni, L. Cavazzini, G.M. Mariuzzi)
6.7 Paratiroidi (L. Cavazzini, L. Mariuzzi, G.M. Mariuzzi)
6.8 Corteccia surrenale (G.M Mariuzzi, L. Cavazzini, G. Martignoni, L. Mariuzzi)
6.9 Midollare surrenale e paragangli (L. Cavazzini, L. Mariuzzi, G.M. Mariuzzi)
6.10 Disordini della differenziazione sessuale (L. Cavazzini, G.M. Mariuzzi)
6.11 Sistema endocrino diffuso (C. Bordi)
6.12 Pancreas endocrino (C. Bordi)

SEZIONE 7 - APPARATO CARDIOVASCOLARE

7.1 Cuore (C.A. Beltrami)
7.2 Cardiopatie congenite (C. Frescura, G. Thiene)
7.3 Arterie (S. Grasso, G. Magro)
7.4 Vene e linfatici (D. Batolo)
7.5 Tumori vascolari (S. Grasso, G. Magro)

SEZIONE 8 - MEDIASTINO E APPARATO RESPIRATORIO

8.1 Vie aeree superiori ( L. D'Angelo, R. Rossiello, G. Iannacci, P. Sapere, G. Salerno, G. Buongiorno, V. Coluccino, V. Allocca, L. Montone, F. Di Marco)
8.2 Patologia mediastinica (G.M. Mariuzzi, M. Lestani, R. Mori, L. Mariuzzi)
8.3 Parete toracica (B. Murer)
8.4 Pleura (G. Barbolini, A.M. Gatti, B. Murer)
8.5 Trachea, bronchi e polmoni (B. Murer)

SEZIONE 9 - APPARATO DIGERENTE

9.1 Faringe e cavo orale (C. Rubini, M.L. Mariuzzi, G.M. Mariuzzi)
9.2 Patologia dei denti (C. Rubini, M.L. Mariuzzi)
9.3 Patologia delle tonsille (G. Pettinato, L. Sparano)
9.4 Ghiandole salivari (G. Martignoni)
9.5 Esofago (F. Silvestri)
9.6 Stomaco (C. Capella, F. Sessa, C. Riva, S. La Rosa)
9.7 Intestino tenue (C. Capella, F. Sessa, C. Riva, S. La Rosa)
9.8 Colon-Retto (C. Capella, F. Sessa, C. Riva, S. La Rosa)
9.9 Appendice (C. Capella, F. Sessa, C. Riva, S. La Rosa)
9.10 Ano (C. Capella, F. Sessa, C. Riva, S. La Rosa)
9.11 Peritoneo, retroperitoneo e parete addominale (G. De Rosa)
9.12 Fegato (I. Bearzi, L.M. Terracciano)
9.13 Colecisti e vie biliari extraepatiche (L. Tornillo, L.M. Terracciano)
9.14 Pancreas esocrino (G. Zamboni, P. Capelli)

SEZIONE 10 - APPARATO UROPOIETICO

10.1 Reni (T. Faraggiana, R. Mori, S. Mori)
10.2 Vie urinarie: cavità calico-pieliche, ureteri, vescica, uretra (M. Colecchia, A.B. Galosi, R. Montironi)

SEZIONE 11 - APPARATO RIPRODUTTIVO MASCHILE

11.1 Testicolo (L. Cavazzini)
11.2 Involucri del testicolo e del cordone spermatico, vie spermatiche (L. Cavazzini, E. Grandi)
11.3 Scroto, Pene (L. Cavazzini, E. Grandi)
11.4 Prostata, vescichette seminali e uretra prostatica (R. Montironi, A.B. Galosi, R. Mazzucchelli)

SEZIONE 12 - APPARATO RIPRODUTTIVO FEMMINILE E MAMMELLA 12.1 Ovaio (M. De Nictolis)
12.2 Tube di Falloppio (M. Colafranceschi)
12.3 Corpo uterino (M. Colafranceschi)
12.4 Cervice uterina (L. Mariuzzi, E. Fulcheri)
12.5 Vagina (R.M. Tomasino, E. Daniele, V. Morello)
12.6 Vulva (R.M. Tomasino, E. Daniele, V. Morello)
12.7 Malattia infiammatoria pelvica (R.M. Tomasino, E. Daniele, V. Morello)
12.8 Patologia della gravidanza e Malattia gestazionale trofoblastica (E. Fulcheri, G.M. Mariuzzi , L. Mariuzzi)
12.9 Mammella (V. Eusebi, M.P. Foschini)

SEZIONE 13 - APPARATO TEGUMENTARIO

13.1 Patologia della cute (G. Collina, V. Eusebi)
13.2 I linfomi cutanei (G.A. Fabris, G. Goteri)

SEZIONE 14 - APPARATO LOCOMOTORE

14.1 Malattie genetiche dello scheletro con cenni sullo sviluppo e la struttura normale (P. Bianco)
14.2 Osteopatie metaboliche ed endocrine, comprese Osteoporosi e Osteomalacia(E. Bonucci)
14.3 Lesioni traumatiche delle ossa (F. Bertoni, M. Campanacci)
14.4 Alterazioni infiammatorie delle ossa (F. Bertoni, M. Campanacci)
14.5 Tumori ossei (G.M. Mariuzzi, F. Bertoni, M. Campanacci)
14.6 Patologia articolare (M.A. Magarò, L. Magarò)
14.7 Patologia dei tendini, guaine tendinee, borse mucose, aponevrosi (M.A. Magarò, L. Magarò)
14.8 Patologia dei tessuti molli (V. Ninfo, M.C. Montesco)
14.9 Muscolatura scheletrica (M. Scarpelli)

SEZIONE 15 - SISTEMA NERVOSO, OCCHIO, ORECCHIO

Introduzione (N. Rizzuto, G.M. Mariuzzi)
15.1 Sistema nervoso centrale (G.M. Mariuzzi, L. Mariuzzi, G. Vago, N. Rizzuto , T. Cavallaro, D. Batolo, M. Scarpelli, S. Ferrari, B. Bonetti, S. Galatioto)
15.2 Sistema nervoso periferico (L. Cavazzini, G. Vago, D. Batolo, M. Lentini)
15.3 Occhio (G. Antonutto, D. Veritti, P. Lanzetta, M. Melato)
15.4 Orecchio (L. D'Angelo, R. Rossiello)

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ann
Recensioni: 3/5

Ottimo testo che affronta l'anatomia patologica con il giusto grado di approfondimento e con un corretto bilanciamento fra ciò che è importante e ciò che può essere tralasciato.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Ottimo testo con chiarezza espositiva e riccamente illustrato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore