Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Anatomia di un mostro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,50 € 8,33 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,50 € 8,33 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Anatomia di un mostro - Brunella Schisa - copertina
Chiudi
Anatomia di un mostro

Descrizione


Un thriller dell'anima, che tiene il lettore incollato alla pagina e indaga con assoluta intelligenza psicologica nelle pieghe oscure del cuore e della mente.

«La qualità riflessiva, psicologica e intima di Brunella Schisa è tale da indurre il lettore a pensare che ciò che nel libro si narra appartenga anche a lei»Francesco Durante, Il Corriere del Mezzogiorno

Una domenica di dicembre il commissario capo Domenico Franchini della questura di Varese riceve una telefonata. È un caso di omicidio. Riccardo dell'Orso è stato ucciso con un cerimoniale orribile. Bastano poche indagini per scoprire che la vittima era un uomo di leggendaria crudeltà mentale, avido e disonesto, con poche qualità e molti difetti. Non è dunque difficile immaginare che molti avrebbero potuto avere un movente per ucciderlo. A partire dal figlio Raniero, che vive recluso in casa, passando le giornate nel web profondo. O dalla figliastra Nora, che lavora come psicologa penitenziaria nel carcere di Piacenza, fascinosa quarantenne apparentemente insospettabile. E se l'assassino si nascondesse nel sottobosco che in gran in segreto frequentava dell'Orso? Chi è il mostro torturatore? Partendo, come nella migliore tradizione del genere, da un delitto senza autore ma con molti moventi possibili, Brunella Schisa scrive un romanzo indimenticabile, percorso da un crescendo costante di tensione ed emozione. Anatomia di un mostro è un thriller dell'anima, che tiene il lettore incollato alla pagina e indaga con assoluta intelligenza psicologica nelle pieghe oscure del cuore e della mente.

Dettagli

2022
20 gennaio 2022
288 p., Brossura
9788869059841

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rossella
Recensioni: 3/5

Non me la sento di bocciare questo thriller , ma neppure di promuoverlo . La storia è scorrevole e ben scritta , ma ha il difetto di essere prevedibile e noioso specie nella seconda parte. Lo scambio di mail con l'assassino , sebbene crei un nesso importante con la vicenda e definisca un percorso psicologico , risulta stucchevole e si affaccia spesso la tentazione di saltarlo a piè pari . Da parte mia un voto medio lo considero corretto .

amber_reading
Recensioni: 4/5
Un thriller psicologico molto scorrevole!

Riccardo dell’Orso viene trovato ucciso brutalmente… opera di un mostro… Chi è riuscito ad infliggere tanta sofferenza, descritta oltretutto in modo molto schietto? Decisamente un thriller psicologico ben riuscito, in cui l’indagine inizia senza freni e a tutto spiano; tra Varese e Piacenza il campo è da restringere, però con le prime deduzioni e soprattutto con le prime testimonianze sembra che il vero mostro sia proprio la vittima stessa. Il mostro Riccardo: marito, padre e pure patrigno; egoista, insensibile, crudele, possessivo, dispotico. Questi sono soltanto i primi attributi che vengono citati dalle persone, ascoltate dalla polizia, perché informate dei fatti, le rivelazioni future saranno ancora più aberranti. Nessuno sembra in grado di poter aiutare a districare questo efferato omicidio. Le riflessioni ed i pensieri dei protagonisti inducono ad un’intimità elevata con loro ed ogni personaggio dona il suo particolare effetto all’opera narrata. L’attualizzazione del contesto, siamo a dicembre del 2018, ed il fatto che il commissario Domenico Franchini si esprime pure in merito, è molto efficace e di piacevole lettura. Delicati riferimenti a Montalbano e Schiavone fanno accogliere ancor di più l’idea niente male e molto promettente del commissario Franchini. Poi c’è Nora, lei, la figliastra del segno dei Gemelli, nonché psicologa penitenziaria. Mentre la vita le scivola dalle mani, le indagini proseguono come un fiume ed i tasselli si incesellano velocemente stringendo il cerchio inesorabilmente proprio su di lei. Impossibile fermarsi e la tensione aumenta sempre di più fino ad un finale un po’ affrettato ma d’effetto.

Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Brunella Schisa

0, Napoli

Brunella Schisa è nata a Napoli. Dopo aver lavorato come traduttrice, esordisce nella narrativa nel 2006 con il romanzo La donna in nero(Garzanti), che ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Letterario Frignano-Opera Prima, il Premio Letterario Città di Bari e il Premio Rapallo. Giornalista di «Repubblica», ha curato per anni la rubrica dei libri sul Venerdì, cui adesso collabora. Tra le sue opere Dopo ogni abbandono (Garzanti, 2009), La scelta di Giulia (Mondadori, 2013) e La nemica (Neri Pozza 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore