L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro che mi ha portato a chiarire molte cose. Una lettura interessante per chi fosse curioso di capire come funziona il mondo onirico umano.
Col titolo "Gli archetipi dell'inconscio", ci si riferisce ad Opera di Carl Gustav Jung, Rappresentazione Quadruplice (... da teatro svizzero ladino...: per strade, da persone con volti tra facce e visi, in mezzo a cose tra lumi ed ombre pensieri ed emozioni, fino a comporsi i tratti del mondo sempre duplicemente, dalle diversità, alle indistinzioni alle differenze, proprio anche dei sessi... flora e fauna, minerali e animali, dame e signori, con il termine della manifestazione nelle parole poi uguali, che non potendo indicano senso di arcano, con le vette attorno che coprendo fanno capire, gli urti della neve e le barriere dei ghiacci, i vapori dalle piogge, le nubi dalla tersità...) di ciò che emotivamente si presenta senza ragione da potersi usare ma per virtù della stessa logica per cui il mondo ha forme e nessi e sensi che non si possono capire tutti ma che si intendono in interezza proprio senza capire: la coscienza simboleggiata naturalmemnte dai lumi, intellettualmente pure, forma del pensiero, riflessione e solo singola, tanto vasta che suggerisce la forma emotiva oscura, da cui trova significato ogni divisione, differenza, alterità, nello stesso incontro, unione, fusione... Per tutto ciò, che è simile a cerchio, par di vedere forse nota a pochi o pochissimi la icona della Ruota Segnata che girandosi-rivelando Ritorno ed Abbandono reca nel segno qualcosa di più, nella impressione, non autonomia di un simbolo che è dato, non inerte, non creato da stessa mente di chi vivendo nella Natura e nel Mondo è parte di un Tutto. Tale cornice e quadro di ispirazione per la immaginazione e per la introspezione non impedisce ad autore dell'Opera medesima di entrare nell'altro mistero, profano ma vitale nonostante tutto, della potenza del pensiero scientifico e delle prassi tecniche da esso consentite per comprensione e per continuazione. (Questa edizione si presenta con grafica ridotta ad essenziale, la trovo soluzione utile.) MAURO PASTORE
"La sincronicità" è l'opera di Carl Gustav Jung dove si descrive, applicando e descrivendo a sua volta principio di individuazione, la realtà psichica degli accadimenti mentali ordinati-indeterminati, che sono come ovvi e quasi non apparenti se delle finitezze, per esempio: l'incontro imprevisto sessuale, o la apparizione di un cielo rassicurante al culmine di una sofferenza di intera specie animale... Ma che sono quasi imperscrutabili se dalle infinità, ad esempio: un terremoto ed un maremoto reciprocamente in innocuo conflitto recanti da sùbito percezione piacevole di terrore oscuro e prima ancora unicamente sgomento ironico, o la assenza di scelte ed emozioni possibili ma senza sfiducia e il non compiersi di una circostanza mortale questa rivelandosi inetta non falsa... Insomma combinazioni-non-coincidenze oppure circostanze notabili-inspiegabili, che mostrano ad una potente indagine scientifica relazioni della vita psichica in mezzo e tra maggiormente o massicciamente prevalenti incertezze psicologiche ma non della psicologia, questa che, non essendo reale attributo delle stesse incertezze, non ne è vòlta ad inconsapevolezza (ovvero non è costretta da ignoranza ed incoscienza). Questa descrizione fu base successiva per ipotesi scientifica, di stesso Autore, di concomitanza fisica e psicologica, che non era solo congettura e fu quindi rapportata per scopo interdisciplinare alle indeterminazioni della fisica dei quanti, poi sviluppata in elemento teorico cioè avvalorata da riferimenti ulteriori psicologici. Qui in questa pubblicazione invece essa è dato inoppugnabile già di esperienza scientifica. MAURO PASTORE
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore