L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Renato non si discute, si AMA!!!!!!!!!! L'album più bello? Cattura. Tutti gli altri... Meravigliose poesie.
Seguo Renato dal 1989, purtroppo questo non è che l'ennesimo album che è rivolto a parlare dei propri ricordi.... Arrangiato molto bene ma privo di brani di spicco e di originalità. Finchè la produzione era affidata alle major si poteva anche pensare ad una influenza nel rendere commerciale il disco, ma adesso ogni scusa è caduta. Chiedi di me: autoriferimenti in stile disco privi di coraggio e fantasia Una canzone da cantare avrai: brano discreto ma troppo simile a "l'italiana" del 1998 Il nostro mondo: brano niente male ma non irresistibile Voglia d'amare: brano leggerino, tipico modo per sfumare le melodie verso note rilassanti, per spezzare il ritmo del disco Angelina: brano intenso, forse il migliore del disco Lu: bella dedica a Lucio Dalla, ma troppo simile a L'assente sempre del 1998 I '70: ennesimo brano dove Renato autocelebra le sue rivoluzioni, e la sua contrapposizione all'inborghesimento comune tra la gente, ma parlare di temi come era solito nel 1989 ai tempi di voyeur non sarebbe forse il miglior modo per evitare questo suo inborghesimento? Un'apertura d'ali: brano pesante, non si po' sentì La vacanza: brano leggero Oramai: il brano sarebbe pregievole, però è troppo piatto Tutto inizia sempre da un sì: buona interpretazione, melodie riprese ancora una volta dai brani del 1998 (amore dopo amore), stavolta da "la grande assente" Vola alto: brano veramente pesante, Renato Serio avrebbe fatto certamente meglio, ma forse Renato Zero non ha ancora capito che non basta dire ai suoi musicisti di comporre come chi dirigendo un'orchestra ha fantasia e capacità compositiva decisamente superiori... Dovremmo imparare a vivere: brano pietoso La vita che mi aspetta: qui Renato clona se stesso, intro copiato a "non sparare" e armonie del tutti simili a "i migliori anni della nostra vita" Quando ti deciderai Renato a riprovare a fare un buon disco con coraggio? Il disco del 1987 "Zero" ne è un esempio, e a noi tuoi veri fan servirebbero questi talent
Ci sono degli episodi questo nuovo lavoro che difinirei "lirici" per la bellezza delle parole e della musica come "Angelina" o "vola alto". Sembra nel complesso di vedere tanti quadri con colori e figure ora con tratti forti altri appena tratteggiati ma tutti descrivono momenti diversi della vita di Renato. Bello, da ascoltare attentamente a luci spenta!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore