L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il primo romanzo che leggo di Isabel Allende e mi ha conquistato con la sua storia intrigante, il suo stile fluido e appassionante. La storia di Alma si fonde con le vicende del periodo della seconda guerra mondiale e dei campi di concentramento per i giapponesi in Utah (di cui non ero a conoscenza). Affronta le tematiche dell'età che avanza e dei segreti e dolori che ognuno di noi si porta con sé. Una bella storia d'amore non banale, pulita e piacevole. Ho letto diverse opinioni negative verso questo romanzo ma non avendo mai letto altro della Allende io l'ho trovato gradevole.
Forse avevo delle aspettative molto alte, ma questo romanzo non mi ha entusiasmata. Dopo un inizio un po' lento , che mi ha portata ad abbandonare la lettura, l ho poi ripreso e devo dire che la seconda parte mi è sembrata più scorrevole. Non è tra i miei libri preferiti.
Un romanzo semplice e un po’ noioso che non mi ha entusiasmata. Avevo altre aspettative.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alma Belasco, anziana aristocratica, artista ricca e famosa, si ritira inspiegabilmente a Larke House, una residenza per la terza età nei pressi di San Francisco. Qui stringerà amicizia con Irina, giovane infermiera moldava segnata da un passato doloroso: alla ragazza, verso la quale prova grande fiducia, la donna inizia a raccontare la storia della sua vita, intensa e burrascosa. Nata in Polonia da una famiglia benestante, Alma Mendel viene mandata dai genitori in America per sfuggire ai nazisti: accolta dagli zii come una figlia, vive da privilegiata, studiando storia dell’arte e coltivando la passione per il disegno su stoffa. Accanto alla realizzazione personale, Alma vive un grande amore clandestino con Ichimei Fukuda, giardiniere giapponese: i due, compagni di giochi fin dall’infanzia, vivranno una passione lunga una vita, una storia d’ amore che per orgoglio, pregiudizi e paure non riusciranno a portare alla luce del sole, ma che non per questo sarà meno coinvolgente.
Il romanzo di Isabel Allende ruota intorno ad un grande amore nato in un momento sbagliato, ma capace di affrontare prove difficili: la guerra, le separazioni, le differenze culturali, i matrimoni e le malattie. Attraverso la storia di Alma e Ichimei, la scrittrice ci presenta un periodo storico di grandi cambiamenti culturali e sociali, partendo da una realtà nella quale un amore tra due persone appartenenti a due razze diverse era considerato una follia. Eppure, anche se provenienti da condizioni sociali molto differenti, l’eccentrica Alma e il pacato Ichimei avranno la fortuna di condividere quel sentimento unico e totalizzante che si incontra solo una volta nella vita, capace di non spegnersi mai e di alimentarsi, anzi, nelle difficoltà attraverso le quali deve passare: “Abbiamo detto spesso che amarci è il nostro destino, ci siamo amati nelle vite precedenti e continueremo ad incontrarci nelle vite future. O forse non c’è né passato né futuro e tutto accade simultaneamente nelle dimensioni infinite dell’universo. In questo caso, siamo insieme costantemente, per sempre”. (p. 281)
Un romanzo intenso nel quale trovano spazio, oltre all’amore, anche i grandi drammi vissuti dai protagonisti: il dolore di Irina, la malattia di Nathaniel, tutte le vite spezzate o ferite dalla violenza della seconda guerra mondiale. Tante tragedie non sono tuttavia capaci di impedire l’amicizia, l’affetto e la capacità di prendersi cura dell’altro, dimostrando anzi che spesso sono proprio le avversità a far emergere il lato migliore delle persone.
Recensione di Chiara Barra
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore