Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana - Carlo M. Cipolla - copertina
Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana - Carlo M. Cipolla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 676 liste dei desideri
Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
Disponibilità immediata
9,31 €
-5% 9,80 €
9,31 € 9,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,80 € 9,31 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-43% 8,80 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,67 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,80 € 5,39 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,80 € 9,31 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-43% 8,80 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,67 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,80 € 5,39 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Solelibri
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana - Carlo M. Cipolla - copertina

Descrizione


Un "divertissement", un guizzo anarchico dell'intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; il secondo, una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
29 novembre 1988
83 p., ill. , Brossura
9788815019806

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(42)
5
(33)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

5pidercat
Recensioni: 5/5
Piacevole e illuminante

lettura piacevole, coinvolgente e divertente. Un modo insolito di analisi della realtà.

Leggi di più Leggi di meno
RITA
Recensioni: 5/5
volontà e intelligenza

Un bel libro per riflettere sulla volontà e sull'intelligenza, su come ciascuno contribuisca allo sviluppo della società e della storia.

Leggi di più Leggi di meno
S_amara
Recensioni: 4/5
Una piacevole rilettura

Testo leggero, sia nelle dimensioni che nella narrazione, questo libro in bilico tra il comico, l'umoristico e l'analisi della realtà sociale passata e presente, è una lettura indubbiamente divertente e, nello specifico del saggio sulla Stupidità, un'utile "cassetta degli attrezzi" per l'analisi dei rapporti umani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(33)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Albani, P., L'Indice 1989, n. 2

Il libro di Cipolla, eminente storico dell'economia, studioso di fama internazionale del funzionamento dei sistemi economici prima della rivoluzione industriale, è un pamphlet pieno di umorismo, formato da due brevi saggi apparsi originariamente in inglese (a testimonianza del proverbiale senso dell' humour che contraddistingue il mondo anglosassone) nel 1973 e nel 1976 in edizioni riservate agli amici.
Il primo, intitolato "II ruolo delle spezie (e del pepe in particolare) nello sviluppo economico del Medioevo", è una divertente parodia del modo di fare storia sociale antica.In esso si narra, fra l'altro, di come Pietro l'Eremita, amante dei cibi pepati, sia stato mosso da uno scrupolo ben più ampio di quelio religioso nel promuovere la sua infelice crociata per liberare la Terra Santa dall'oppressione musulmana: in realtà, con quella spedizione, egli intendeva riaprire le vie di comunicazione con l'Oriente e rifornire l'Europa di pepe, forte afrodisiaco divenuto un bene ormai scarso in Occidente. O di come la Guerra dei Cento Anni sia scoppiata a causa del controllo delle zone viticole francesi, essendo il vino inglese notoriamente pessimo.
Nel secondo saggio, "Le leggi fondamentali della stupidità umana", Cipolla affronta un tema di grande interesse ed attualità, in tempi come i nostri segnati da rinnovate "debolezze" dell'intelligenza.
Considerato lo stupido "una persona che causa un danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita", l'autore, avvalendosi di un nutrito corredo di grafici e della consueta propensione alla scoperta di uniformità che muove la ricerca degli economisti, definisce alcune Leggi Fondamentali riguardanti la stupidità umana, da cui emerge la nostra sottovalutazione, da una parte, del numero di individui stupidi in giro per il mondo e, dall'altra, della loro pericolosità, e di come, inoltre, la probabilità d'essere stupidi risulti indipendente da qualsiasi altra caratteristica umana.
Il limite (serio) delle teorizzazioni di Cipolla sull'argomento riguarda a nostro avviso l'aver considerato solo un aspetto - quello negativo, e perciò stesso più banale - della stupidità. "Artista silenziosa " come la chiamò Musil, essa presenta, al contrario, potenzialità creative, dissacranti, innovative; è, per dirla con Oscar Wilde, "la Bestia Trionfans che immancabilmente fa uscire la saggezza dalla sua tana". Insomma non si può dimenticare che esiste una stupidità "intelligente", non malvagia, arma critica usata da personaggi antieroici, come Don Chisciotte, Bouvard e Pecuchet, il buon soldato Svejk, ecc., o da movimenti d'avanguardia come Dada.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carlo M. Cipolla

1922, Pavia

Storico, specializzato in storia economica. Ha una lunga carriera di insegnamento presso numerose università nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni, edite da Il Mulino, ricordiamo Tre storie extra vaganti, Miasmi e umori, Storia economica dell'Europa pre-industriale, Le avventure della lira, Cristofano, La peste e Allegro ma non troppo.Nel 2019 ha pubblicato con Feltrinelli Uomini, tecniche, economie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore