Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Allacciate le cinture

Allacciate le cinture di Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Carolina Crescentini, Francesco Scianna, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Paola Minaccioni
Recensioni: 4/5
Gli amori e il tempo. Ma non sono amori qualunque. Quello di Elena per Antonio è una passione improvvisa, travolgente e corrisposta. Ma è una passione proibita: Elena sta con Giorgio mentre Antonio è il nuovo ragazzo della sua migliore amica Silvia, e in più tra i due sembra non esserci alcuna affinità, né tantomeno stima. Ma l'attrazione tra Elena e Antonio esplode ugualmente, irrazionale, bruciante e contro ogni regola anche a scapito di scompigliare le vite di tutti, amici e parenti. Sono trascorsi tredici anni, Elena è sposata con Antonio, ha due figli e nel frattempo insieme al suo migliore amico Fabio ha realizzato il suo sogno di aprire un locale di successo. Le vite di tutti sembrano realizzate e le antiche turbolenze scomparse. Il nuovo equilibrio subisce però una scossa con l'arrivo di una malattia improvvisa ed insidiosa che colpisce Elena mettendo a dura prova i sentimenti di tutti. L'uscita di Elena dal tunnel non sarà un viaggio solo verso la guarigione fisica ma soprattutto verso una guarigione dei sentimenti e dei rapporti tra tutti coloro che la circondano. Non resterà allora più spazio per i pregiudizi, i rancori, il peso delle cose non dette....)
3,57/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(2)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ENRIKO7
Recensioni: 4/5

Un bel film, con una bellissima Kasia Smutniak, che racconta di come l'amore possa nascere anche tra persone con caratteri totalmente opposti. Interessante, anche se un po' diverso dal solito stile di Ozpetek.

Virgi
Recensioni: 3/5

La storia d'amore che diventa matrimonio, la vita che all'improvviso cambia con l'arrivo del tumore della protagonista ed il film diventa melodramma. E' bello, da vedere sia per l'ambientazione tra Lecce, Otranto ed altre meravigliose località pugliesi che per la splendida interpretazione di Kasia Smutniak, premiata ai Nastri d'Argento.

Wren
Recensioni: 3/5

Un film un po' sottotono rispetto ad altri di Ozpetek. Ambientato in una bellissima Lecce, Allacciate le cinture mescola leggerezza e drammaticità estrema. Il tema fondamentale è il rapporto con la malattia, ma sempre in un contesto di film corale, che si anima delle voci di molteplici personaggi, caratteristica tipica del regista turco. Il personaggio della Smutniak è ricco di sfaccettature, mentre quello di Arca non mi ha convinto totalmente.

milly
Recensioni: 5/5

Elena lavora come cameriera in un bar e ha un gruppo di amici con i quali trascorre le proprie giornate. Un giorno, per caso, conosce Antonio, un meccanico di scarsa cultura ed apparentemente omofobo e razzista. I due cercano in tutti i modi di resistere all'attrazione che li spinge l'uno verso l'altra.

cristina
Recensioni: 3/5

Dopo il deludente "Magnifica presenza", Ozpetek ritorna al suo sceneggiatore e al suo produttore e tira fuori finalmente un film nel suo primo stile "Fate ignoranti". Colpisce la commistione del registro comico con quello drammatico, a volte mi è sembrato un po' stridente. La trama è in sé molto semplice ed è narrata semplicemente (nonostante la trovata, peraltro non indispensabile dal punto di vista narrativo, della chiusura del cerchio finale). Incredibile Arca che recita (o perlomeno ci prova). Molto brava la Smutniak. Qualche eccesso in alcuni personaggi e situazioni un po' troppo sopra le righe, all'Almodovar prima maniera. Una storia che nonostante tutto lascia dentro il senso di un qualcosa di doloroso.

Umberto75
Recensioni: 3/5

Bel film corale come la sua filmografia testimonia. Tratta con cura un tema molto ostico senza cadere nel patetico facendo emergere le difficoltà che un tale evento può generare. Non all'altezza degli esordi ma del resto la magia non è facile da ricreare

Fabio De Rosa
Recensioni: 4/5

Bello, Ozpetek e' riuscito nel difficile tentativo di gestire la tristezza della malattia e l'allegria giovanile dei protagonisti. Stupenda l'ambientazione a Lecce

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore