L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro, parte un po' lento ma poi prende il via.
Mah…! Non riesco proprio a capire tutto il battage pubblicitario che c’e’ stato per questo libro, che, ammetto, ho smesso di leggere dopo le prime 80 pagine. Noioso, prevedibile, ma, soprattutto, poco realistico. E’ vero che la protagonista e’ diventata madre da adolescente, ma non essere minimamente in grado di occuparsi dei propri figli mi sembra francamente eccessivo. E sua madre, che se ne e’ invece occupata, perche’ le ha permesso di non farlo mai? Banale, ripetitivo, non lo consiglierei di certo.
Meraviglioso! Un libro che parla dell'amore, quello vero, che sbaglia ma si risolleva e continua a provarci. Amore tra genitori e figli, tra figli e genitori, tra adolescenti e tra adulti. Ma parla anche di sogni e di speranze da realizzare. L'autrice descrive tutto questo con una delicatezza e una profonditá incredibili e le pagine volano. Secondo me ancora più bello del primo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita di Letty è stata difficile: un errore dietro l’altro, paura, insicurezze. Unico porto sicuro, i genitori: Maria Elena ed Enrique l’hanno sempre sostenuta con amore, e soprattutto hanno cresciuto al suo posto i suoi due figli, mentre Letty abbandonava una promettente carriera scolastica per passare da un lavoro sottopagato ad un altro, e da una bevuta ad un’altra.
Ora sta fuggendo verso il Messico, per cercare disperatamente di riportare a casa i genitori che l’hanno lasciata per tornare nel loro paese natale: ormai è adulta e deve imparare ad assumersi le sue responsabilità, ma finché ci sarà Maria Elena a sostituirla, non sarà mai una vera madre. Schiacciata dalle sue paure e dal senso di inadeguatezza, Letty ha lasciato il quindicenne Alex e la piccola Luna a casa da soli, addormentati, mentre tenta il suo folle viaggio, convinta che i suoi figli staranno meglio senza di lei.
Quando Alex si sveglia e si accorge che la madre è scomparsa, cerca di non farsi prendere dal panico: la sorellina ha bisogno delle sue cure e la vita deve continuare come quando c’erano i nonni. Fedele alle regole di Maria Elena, Alex veste Luna e va con lei a scuola, improvvisando cene, intrecciando capelli, rimboccando coperte. Ha solo quindici anni, ma è maturato in fretta per aiutare Letty, madre-bambina non ancora cresciuta, ragazza difficile e spesso triste, con lo sguardo sempre distante nonostante i tentativi dei figli di attirarne l’attenzione. Alex è studioso e pieno di giudizio, ama la scienza e soprattutto lo studio delle rotte migratorie degli uccelli, passione trasmessagli dal nonno, artista di collage piumati. Tante volte si è sorpreso a guardare il cielo, sognando di poter volare via, in un posto lontano da Eden Landing, magari in uno dei luoghi nei quali il padre medico va ad aiutare i bisognosi, ignaro di avere un figlio…Dagli uccelli Alex ha imparato che, per quanto possano volare lontano, sono sempre in grado di tornare a casa: riuscirà anche Letty a ritrovare la rotta? E cosa potrà fare Alex per aiutarla a volare in alto, verso una nuova vita?
L’amore può aiutarci a trovare la strada, anche quella che ci porterà verso i nostri sogni, per quanto irraggiungibili possano sembrare. Il nonno Enrique ha lasciato al nipote la sua collezione di piume, con il messaggio “Per il mio Alex. Fanne delle ali” (p.55): questo sarà il monito del ragazzo, che costruirà giorno dopo giorno le sue ali per spiccare il grande volo verso la felicità.
Dopo l’enorme successo del bestseller internazionale venduto in più di 40 paesi, Vanessa Diffenbaugh torna con un romanzo di grande impatto emotivo, uscito in Italia oggi in anteprima mondiale. Per la gioia dei lettori, inoltre, Le ali della vita uscirà in un’edizione speciale: ben quattro copertine diverse raffiguranti quattro ciondoli diversi, ognuno con un proprio significato.
Una storia intensa ed emozionante che ruota intorno ad una famiglia problematica e complessa che sarà in grado, con coraggio e determinazione, di voltare pagina, passo dopo passo, giorno dopo giorno. Un amore grande e imperfetto, quello che lega una madre tormentata dalla paura ai suoi coraggiosi bambini, una vita familiare complicata ma che pian piano trova un equilibrio.
Personaggi intensi e pieni di sfumature, fragili e coraggiosi nel contempo, ma sempre un po’ al limite: ai margini della società, emotivamente complessi, non possono che suscitare l’empatia nel lettore. Riusciamo ad immedesimarci in Letty, nella sua insicurezza, nella paura di non essere una madre all’altezza che la fa desistere anche dal tentativo di provarci. Proviamo gioia e sollievo nel vedere tutti gli sforzi che questa madre porta avanti per dare ai propri figli una vita migliore, e ci commuoviamo per il quindicenne Alex, ragazzo intelligente e sensibile che cerca il suo posto nel mondo. Anche in questo caso, come nel precedente romanzo, l’aiuto viene dalla natura: se per Victoria, la protagonista del Linguaggio segreto dei fiori, la spinta per ricominciare a vivere arriva dai fiori, per Alex arriva dagli uccelli, dall’osservare la loro libertà e la semplicità della loro vita: “Gli uccelli avevano ricevuto tutto quello di cui avevano bisogno. Una casa nell’aria pura e tersa: un momento di assenza di gravità, una tregua dal peso della vita. “ (p.329)
Recensioni di Chiara Barra
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore