L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In quest'opera Canseliet realizza un progetto lungamente atteso, la cui pubblicazione gli era stata da più parti richiesta. Il materiale qui contenuto era fortunosamente scampato ai disastri della guerra e, nel porvi mano, l'Autore lo ha ampliato e annotato con cura certosina, reintegrando anche numerosi brani che per mancanza di spazio erano stati precedentemente soppressi. La Grande Opera, sottolinea Canseliet, è innanzitutto Laboriosa, poiché è con impegno e pazienza, e soltanto per gradi, che il ricercatore potrà crescere in sapienza. L'insieme di studi raccolti in questo volume potrebbe, a prima vista, apparire eterogeneo, ma un medesimo filo li lega ed un unico fine li accomuna: la loro grande utilità nel far comprendere ai «figli di Ermete» l'antica sapienza dei filosofi. Tuttavia, il particolare più importante per il lettore è il sapere che lo stesso Canseliet, lavorando con Fulcanelli, ottenne, nell'ormai lontano 1921, una prima vera trasmutazione di piombo in oro, grazie all'uso del « grano fisso » sviluppato, isolato e proiettato su del mercurio comune: il risultato fu un lingotto del peso di cento grammi del più magnifico oro. Ciò vuoi dire che l'Autore, da « maestro caritatevole », è ben in grado di indicare al lettore quei testi, o quei brani di essi, veramente degni di studio, o quei filosofi ermetici i quali abbiano essi stessi conseguito l'ineffabile risultato della Grande Opera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore