L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Allieva di Jung, con questo libro introduce in maniera acuta, discriminativa, sottile e fluida un tema fondamentale e fondativo per la cultura occidentale ed orientale : l'alchimia. Inoltre è sicuramente una via privilegiata per l'accesso alla corposa mole di studi e pubblicazioni di Jung sul tema.
L'autrice è stata allieva e collaboratrice di Jung e fu proprio Jung che incominciò ad occuparsi di alchimia, dedicando molti anni di studio a questo argomento. Egli trovò nell'alchimia un enorme quantità di materiali provenienti dall'inconscio. Scrive l'autrice: "se ci si abitua a seguire il filo del pensiero alchimistico si scopre la sua logica, che è la stessa logica del sogno", e, poi, aggiunge: "che l'analogia tra il processo alchemico e quello analitico è evidente", ovvero il lavoro più duro e difficile dell'alchimista era la prima fase e cioè il passaggio dalla "nigredo all'albedo", poi tutto diveniva più facile; allo stesso modo, nell'analisi, la prima fase, quella del ritiro della proiezioni da parte del paziente (nigredo), è la più dura e quando queste vengono ritirate si raggiunge lo stato che corrisponde all'albedo, e allora l'analisi, e la cura, può procedere con più tranquillità verso una maggiore obiettività. E' in questa ottica che l'autrice esamina, interpreta e commenta passi tratti da testi alchemici.
L'allieva e collaboratrice di Jung ci introduce nel fantastico mondo dell'Alchimia. Nel corso della storia nel mondo greco, latino e arabo gli alchimisti si cimentano con la chimica, utilizzando un approccio simbolico che anticipa di centinaia di anni quello psicanalitico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore