L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guardando le puntate di Un giorno in pretura dedicate al processo di primo grado contro Busco ho acquisito due certezze. La prima è l'innocenza dell'imputato, la seconda che si sia trattato di un processo a senso unico: si aveva la sensazione che la sentenza fosse già scritta e non si potesse far nulla per cambiarla, sebbene le prove fossero debolissime e l'accusa si fosse impegnata più a dipingere Raniero come un poco di buono piuttosto che dimostrare la sua responsabilità nell'assassinio di Simonetta Cesaroni. Ho deciso però di leggere questo libro solo dopo la sentenza d'appello. Fuori tempo massimo? No, perché ora che Busco, salvo imprevisti in Cassazione, non è più il presunto assassino della Cesaroni, si può leggere il lavoro della giornalista Fanelli e della moglie di Raniero con uno stato d'animo più neutrale. Certo la sensazione di faziosità rimane sempre ben percettibile, ma se non ci si sofferma solo su di essa questo libro ha il merito di stabilire la ripartenza, purtroppo quasi dal principio, del percorso verso la risoluzione del cosiddetto giallo di via Poma. Certo non sempre l'autrice riesce a districarsi con lucidità nella ricostruzione degli oltre venti anni di indagini, né giovano gli interventi della moglie di Busco, appiccicati qua e là per enfatizzare la tesi dell'autrice: Busco non c'entra nulla con l'omicidio. Ma è inevitabile quando si affronta un delitto complesso come questo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore