L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bel romanzo storico che ancora mette in rilievo quanto maschilista fosse, e forse ancore lo è, la società
Agnese Visconti è la figlia di Bernabò Visconti, potente ruvido padrone di Milano. Poco più che bambina va in sposa a francesco Gonzaga, ancora imberbe ma futuro signore di Mantova. il matrimonio è deciso , e nulla può far tornare indietro la decisione di Bernabò, neanche l'amore per quella figlia a lui così somigliante e da lui tanto amata.Agnese è una Visconti , nulla teme,e nulla la piega, nè una corte malevola che la vede sempre come una estranea, nè un marito meschino , avido, violento e opportunista.Questa sua indole la porterà a vivere in solitudine, a condurre una vita infelice, fin verso un profondo baratro. In bilico tra una morte dell'anima e una vita vuota , Agnese trova l'amore, quello vero , quello che la fa palpitare, innamorandosi di un uomo,cavaliere di animo e di aspetto. troppo cara pagherà questa felicutà. Un romanzo storico vibrante e appassionate,che conduce il lettore attraverso gli intrighi, la crudeltà, i complotti e gli sfarzi di quell'epoca, un romanzo che fa commuovere per il triste ed ineluttabile destino di Agnese, che fa fremer per il suo amore cavalleresco, che fa odiare senza riserve le figure crudeli che l 'hanno circondata.Bellissimo. Sul blog un approfondimento.
Nascere donna da una famiglia nobile e potente, tra il Medioevo e il Rinascimento, era quasi sempre garanzia di vita difficile e infelice. Solo una targa ricorda Agnese Visconti a Mantova, in piazza Pallone. Orgogliosa e bella Agnese, questo romanzo, ben scritto e appassionato, prova a renderle giustizia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore