Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'agenda 2030 nella letteratura per l'infanzia. Temi attuali per un futuro sostenibile - copertina
L'agenda 2030 nella letteratura per l'infanzia. Temi attuali per un futuro sostenibile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'agenda 2030 nella letteratura per l'infanzia. Temi attuali per un futuro sostenibile
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'agenda 2030 nella letteratura per l'infanzia. Temi attuali per un futuro sostenibile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente volume nasce all’interno di un Progetto speciale per la Didattica sostenuto dall’Ateneo di Pisa e si compone di sette saggi, scritti da studentesse e studenti universitari. Attraverso un’accurata ricognizione di testi per l’infanzia che intercettano i 17 Sustainable Development Goals riportati nell’Agenda 2030, l’opera affronta tematiche differenti, attuali, «sensibili» e a carattere universale: la morte, la vita comunitaria, la sfera sessuale, la guerra, la disabilità, le migrazioni, la biodiversità. La scelta di coniugare la trattazione di argomenti complessi con le ricche produzioni offerte dalla letteratura per l’infanzia di qualità nasce dal convincimento che i bambini, fin dalla nascita, possono entrare a far parte di una cultura soltanto attraverso la comprensione e l’utilizzo del linguaggio nelle sue forme narrative. Il testo è stato concepito tenendo conto dei diversi contesti, professionali e personali, in cui può essere utilizzato (nella relazione individuale o di gruppo con bambini e bambine, in ambienti interculturali, in situazioni di disagio, per promuovere specifici talenti, ecc.) e dei bisogni formativi dei possibili fruitori: studentesse e studenti dei Licei e dei Corsi di Laurea in discipline umanistiche, insegnanti curricolari e di sostegno, educatrici e educatori dei servizi per la prima infanzia, genitori.

Dettagli

2023
19 ottobre 2023
126 p., Rilegato
9788859037088
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore