L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo punteggio, lo ammetto, si basa soprattutto sull'aspettativa che avevo rispetto a questo libro. Ho letto tutto (o quasi tutto) quello che è stato tradotto in italiano di Bernard Quiriny e ogni volta mi ha fatto lavorare con la fantasia nei modi più svariati che abbia mai sperimentato. Ogni sua uscita è stata per me la scoperta di una sfumatura nuova nel modo in cui grazie alla scrittura si può trasmettere una vera e propria esperienza. Con L'affare Mayerling purtroppo non ho trovato la stessa ispirazione. E' un libro nel complesso piacevole e divertente, ma che personalmente ho trovato noioso e non necessario. Un libro che non consiglierei considerando i capolavori che troviamo nella bibliografia dell'autore. Tutto questo secondo me :)
Quiriny è così: assurdo, divertente, sopra le righe, talvolta un po' grottesco. Ho letto tre sue raccolte di racconti e le ho trovate straordinarie, un'immersione nella follia più arguta. "L'affare Mayerling" è quindi il primo romanzo vero e proprio che abbia letto, e come mi aspettavo racconta una storia fuori dall'ordinario, con personaggi improbabili alle prese con quotidianità assurde. Purtroppo, anche nei racconti è evidente una piccola debolezza di Quiriny: tanto è geniale nell'elaborare idee, quanto tende ad appiattirsi nei testi più lunghi. "L'affare Mayerling" è un po' così: un'idea geniale che a lungo andare diventa un po' ripetitiva. Al centro c'è un condominio spettrale che rende impossibile la vita ai suoi disperati abitanti, ciascuno dei quali combatte una battaglia personale alla stregua del nonsense. È un romanzo divertente, acuto e ben scritto, capace di intrattenere dalla prima all'ultima pagina, ma con alti e bassi, elementi ripetitivi e personaggi talvolta un po' statici. Per questo motivo lo consiglio, sì, ma solo dopo aver letto anche qualche sua raccolta di racconti, così da farsi un'idea del grande talento di questo autore, prima di approcciarsi a quello che considero, nonostante tutto, il più debole dei suoi libri.
D'ora in poi non vedrò più gli annunci immobiliari con gli stessi occhi di prima. E peggio: non vedrò più le piccole magagne di casa con gli stessi occhi di prima! Spunta un po' di muffa in bagno? Potrebbe essere l'inizio della fine! Quiriny ha scritto un romanzo originale, divertente e nuovissimo, partendo da due idee già percorse in lungo e in largo: l'uomo contro i grandi agglomerati di cemento in città... e la casa infestata. Il protagonista principale è il Mayerling, un condominio nuovo di zecca, sorto in pieno centro. La forma è una specie di reportage, il narratore ricostruisce le vicende assieme a un amico, con uno sguardo quasi divertito. Ne esce qualcosa di assurdo e spassoso, tra condomini che si trasformano da signore a modo a ninfomani, da innamorati ad aspiranti assassini, mentre niente funziona come dovrebbe e compaiono strane ed inquietanti presenze in salotto e sorprese puzzolenti in cantina, i gatti di casa decidono di prendere la strada del randagismo mentre i fedeli cagnolini si lasciano morire per protesta. 300 pagine che si fanno divorare così come il Mayerling si mangia i suoi inquilini. Leggetelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore