L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Non credo più alla vittoria.» «Neanch'io. Ma non credo alla sconfitta. Anche se sarebbe meglio.» «A che cosa crede?» «Al sonno.»
Guerra, amore e morte, temi fondamentali della narrativa di Hemingway, si intrecciano in questo romanzo tra i più celebri e amati della letteratura di ogni tempo. Ispirato all'esperienza dello scrittore sul fronte italiano nella Prima guerra mondiale, Addio alle armi narra la diserzione di un giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto e la sua indimenticabile storia d'amore con una crocerossina. La viva percezione sia dell'incanto sia dell'estrema precarietà dell'esistenza, insieme al sentimento di rivolta contro il sangue versato ingiustamente, dà voce a una vibrata condanna della disumanità della guerra.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho avuto l'impressione di leggere una storia scritta di fretta, o forse scritta per forza, per l'esigenza di raccontare altro, che probabilmente non sono riuscita a cogliere. Personaggi inconsistenti e dialoghi irreali. Avevo conosciuto un altro Hemingway, per fortuna.
A Farewell to Arms, il titolo inglese permette di comprendere maggiormente il racconto. Addio agli abbracci, agli abbracci dell'amata unica consolazione e unico porto sicuro durante le crudeltà della grande guerra. Inizialmente si guarda al protagonista come un vigliacco che abbandona i suoi uomini sul fronte, ma d'altronde la guerra fa schifo, chi non scapperebbe dal fronte, se ne avesse la possibilità?!
finalmente è arrivato al turno di leggere questo famosissimo libro. Che delusione però !! Pensavo di leggere un libro sulla guerra ma ho letto un libro d'amore che fra l'altro è scritto anche male, senza passione, dialoghi banali che sembrano scritti da uno scrittore alle prime armi e senza una correzione dell'editore che lo faccia più interessante. Insomma un libro di una banalità sconcertante. E' il primo libro che leggo di questo autore e speriamo che il prossimo, per chi suona la campana, non sia così deludente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore