L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrittura scorrevole ed efficace nella descrizione dei luoghi e caratterizzazione dei personaggi. Riesce a coinvolgere il lettore nella storia, con curiosità ed emozioni crescenti, per portare tuttavia ad un finale sbrigativo, banalmente semplificato, non sviluppato. Manca di un bagno di realtà nelle reazioni di alcuni personaggi.
La scrittura è scorrevole, la trama abbastanza ben orchestrata, ma la storia risulta un po' forzata e inverosimile in effetti (a cominciare da certe coincidenze del "destino"). Le reazioni e i comportamenti di tutti i protagonisti principali (moglie, marito e figli) risultano sempre un po' anomale o quantomeno discutibili. Ciò non toglie che possano esistere uomini e donne con tali personalità. La Bignardi - da sempre avvezza a raccontare piccoli e grandi drammi familiari e a circondarli dell'intensità dei luoghi fisici e geografici - per la prima volta si mette nei panni di un uomo, ma io credo che non sia riuscita a non far trasparire comunque la sua sensibilità femminile. E dunque questo Arno (pessimo nome!) risulta troppo metaforico, a tratti anche banalmente didascalico. Confesso che avrei voluto l'happy end finale. Perché alla fine di ogni storia d'amore secondo me c'è sempre la necessità di capire cosa è successo e di lasciarsi pochi dubbi alle spalle, meno buchi neri possibile.
Romanzo diviso in due parti: prima e dopo la fuga di Sara con l'inizio della sua ricerca da parte di Arno, il marito. Gli editor della Mondadori avrebbero dovuto e potuto suggerire degli interventi a miglioramento del testo della prima parte. Anche sull'utilizzo del tempo dei verbi ci sarebbe in qualche caso da discutere. Nella seconda parte il romanzo prende corpo e la narrazione si fa abbastanza intensa e avvincente. La scelta di un finale coerente è sempre un bel problema e l'autrice sceglie la strada più semplice, accontentando, di fatto, un po' tutti i personaggi del romanzo: "e tutti vissero felice e contenti".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore