L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
ACQUAIOLA ( L` ) - LS
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da leggere assolutamente!
Incontriamo Maria l’acquaiola a 15 anni, sul finire del diciannovesimo secolo, quando viene assunta dalla famiglia benestante del paese con l’incarico, appunto, di approvvigionare di acqua la casa andando con l’asino alla sorgente che dista circa tre chilometri più volte al giorno, tutti i giorni e con qualsiasi condizione atmosferica, e seguiamo la sua vita fino all’età di oltre 80 anni. Una vita dura, drammatica, segnata da episodi e circostanze (miseria estrema, analfabetismo, lavoro durissimo, grave infortunio sul lavoro, violenza sessuale e conseguente maternità, penuria di affetti) che basterebbero a rovinare irrimediabilmente la vita di più persone e non solo una. Un quadro disarmante, forse apparentemente anche troppo, perché le tinte fosche rischiano di perdere credibilità quando sono portate così all’estremo. Eppure ho letto molto volentieri questo romanzo, con il cuore pesante ma senza mai percepire la sensazione di artificiosità, per il semplice fatto che probabilmente in quegli anni e in quei luoghi, la vita per una bambina di quella estrazione sociale doveva davvero essere quella. Per rivalsa quindi lo spirito di compassione ha ceduto il posto al senso di riscatto e di ammirazione per i piccoli e grandi risultati che Maria è riuscita ad ottenere, la drammaticità e il dolore per le vicissitudini di questa bambina, poi ragazza, poi donna e poi anziana hanno lasciato il posto, sul finire, ad una grande tenerezza per gli affetti e il senso di famiglia che ella scopre tardivamente grazie alla nipotina, che la riscatta. E’ stata dunque per me una lettura emotivamente molto coinvolgente, ma il mio apprezzamento va anche alla cura della ricostruzione storica, all’attenzione per il linguaggio usato (che si modella sulle caratteristiche di ogni personaggio), alla coralità delle figure che ruotano attorno a Maria (e alle quali, a turno, viene riservato spazio e attenzione consoni al loro ruolo nella trama).
La cosa meravigliosa è la forza dei personaggi. Sembra quasi di conoscerli da sempre. Ci aiuta a non giudicare nessuno perchè nessuno conosce le ferite del cuore dell'altro. Un libro profondo dove l'umiltà emerge come la più grande ricchezza. Una pagina tira l'altra. Alcune pagine le considero un inno all'amore dei nonni. Molto molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore