L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il disco meno valutato dallo stesso David Gilmpur ed anche più direttamente commerciale, però paradossalmente, da fan, secondo me è quello più riuscito perché mette insieme pezzi più orecchiabili con idee e spunti originali. Poi la chitarra di Gilmour è unica.
Datato 1984, About Face rappresenta il secondo disco da solista per David Gilmour, meglio conosciuto come lo storico chitarrista in forza ai Pink Floyd, leggendario complesso rock inglese. L'album è stato tristemente influenzato in più punti dalla musica dance, molto in voga in quegli anni, e a tal proposito va sottolineato come Gilmour non ha saputo sfruttare alquanto le sonorità di quel periodo. I brani più influenzati in questo senso sono Until We Sleep, in apertura del disco, e soprattutto Blue Light, singolo estratto dal disco insieme a Love on the Air. Tuttavia brani di pregevolissima fattura come Let's Get Metaphysical e la successiva Near the End, e la presenza di session-men tanto numerosi quanto validi, come Pino Palladino (basso), Jeff Porcaro dei Toto (batteria), Bon Ezrin e Jon Lord ai sintetizzatori, Roy Harper ai cori e Micheal Kamen agli arrangiamenti orchestrali rendono About Face un disco accettabile, ma sicuramente non sarà ricordato dai floydiani come il migliore nella discografia di Gilmour: il chitarrista ha dimostrato di saper fare molto meglio sia con i Pink Floyd che nel suo ultimo disco solista On an Island (2006).
Grande.. mitico.. ha bissato la bellezza del precedente. L'ultimo non l'ho capito, forse sono..vecchio? ma questo.. mitico! Ancor ora riascoltarlo mi commuove. Grazie David, mi hai dato emozioni, riempito l'anima, colmando vuoti di sensazione. Hai scritto la musica che era dentro di me. Non c'è descrizione che tenga, comunque. Nè parola che possa far comprendere quel che si prova ad ascoltare un disco come questo. Solo fra gli sguardi di chi ha condiviso l'ascolto si può intravvedere qualcosa ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore