Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire - Ugo Tognazzi - copertina
L'abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire - Ugo Tognazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
L'abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire - Ugo Tognazzi - copertina

Descrizione


Versatile attore e cuoco magnifico, Ugo Tognazzi tenne per anni gustose riunioni conviviali nella sua villa di Velletri, accogliendovi parenti, compagni di lavoro ed amici, che allietava con le sua estrosità di gastronomo e di anfitrione. Per le sue cene, ormai leggendarie, egli attingeva a piene mani dall'enorme frigorifero troneggiante in cucina, considerato come la "cappella di famiglia". Questo libro nasce dalla sua passione per i fornelli e per la tavola imbandita e dalla sua esperienza di interprete del film di Marco Ferreri "La grande bouffe". Alternando un ricordo di gioventù, una saporosa ricetta e il racconto degli episodi ora lieti ed ora malinconici accaduti sul set, Tognazzi mostra tutta la sua bravura di scrittore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 aprile 2004
192 p., ill. , Brossura
9788883091438

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ale bedica
Recensioni: 5/5

De Chirico è l'autore (ed il protagonista)di Ebdomero:che non è un romanzo ma un deposito di immagini ed un collage di sogni. Tognazzi è l'autore ed il protagonista di L'abbuffone: che non sono 180 pagine di ricette,ma una iniziazione alla culinaria ed alla estrosità maschile in cucina."Ingordigia,golosità:parole sciocche,dettate dalla morale corrente punitiva e masochista.Ognuno è libero di fare la sua scelta,anche di morire gonfio di foie gras o stremato dagli amplessi.Disoccultiamo queste due sane,grandi e materialistiche passioni,per troppo tempo tenute nel ghetto della peccaminosità.Riesumiamo la morale epicurea della gioia,della vita,che fece grande la romanità e il Rinascimento;riavviciniamoci con partecipazione al flusso ininterrotto e secolare della bava,dello sperma e della merda".Se ricordiamo alla perfezione le scene della camera da letto di Richard Gere in American gigolò ed abbiamo un armadio perfetto ed esauriente come quello,dovremmo,adesso,dopo aver letto L'abbuffone,avere una cucina (ed una dispensa) adeguati alla nostra sensualità e raffinatezza,dove non mancaranno il tagliere e la mezzaluna, la noce moscata,la colla di pesce,la Worchestershire sauce e i tartufi (almeno in scatola).Cosa fareste se la vostra ragazza trovasse il cassetto dei calzini rammendati e dei fazzoletti senza orlo?E se la stessa indomita donna,invitasse a cena da voi le sue "amichechevoglionotantoconoscerti" quando nel frigorifero c'è soltanto una bottiglia di Veuve-Clicquot?Adesso lo sapete: cambiare fidanzata,vero?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore