Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno - Antonio Rinaldis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno

Descrizione


È questa la posizione della filosofia: in mezzo, fra gli Dèi e gli uomini, fra il cielo e la terra, in bilico, fra la sapienza e l’amore per tutto ciò che è umano e il desiderio di sollevarsi al di sopra dell’effimero e del contingente per accedere all’Assoluto e all’Eternità.

La filosofia è attività di pensiero che non deve essere relegata nelle aule accademiche, perché è possibilità concreta di ripensare il mondo, è costruzione di una strategia della speranza, che possa illuminare il presente e aprire al futuro. Ogni volta che la Storia sembrava chiudere gli orizzonti, la filosofia è andata controcorrente, ha messo a nudo la pigrizia mentale e il conformismo dei rassegnati. Per questo motivo i filosofi sono scomodi e guardati con sospetto da chi detiene il Potere e teme la fastidiosa voce della coscienza critica. Il primo filosofo ribelle è stato Socrate e dopo lui una folta schiera di pensatori ha messo in guardia dalla morte dell’anima. Questo libro vuole introdurre alla filosofia, esperienza profondamente umana, alle prese con le domande eterne sull’uomo, la felicità, la verità, Dio e la giustizia, che ritornano sempre uguali e sempre diverse, dalle colonne dei templi greci al labirinto delle reti informatiche..

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2019
3 dicembre 2019
176 p., Brossura
9788832176124
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore