L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’opera sapientemente articolata questa, con ben tre nuclei investigativi impegnati su altrettante vicende che però, in un modo o nell’altro, sono tutte legate da un filo conduttore in una diabolica sequenza di cause ed effetti, come un malefico gioco del domino supervisionato da lui, il villain assoluto dell’intera trilogia: Filippo il pagliaccio! La caccia all’assassino di un imprenditore italiano si lega così alla ricerca di una bambina rapita, figlia di un capo-gang (rapimento che rompe i deboli giochi di forza tra gang con conseguente spargimento di sangue). Lo stile di scrittura dell’autore è veramente “cinematografico” e ne è un esempio lampante il sensazionale inizio del libro; le pagine che ci introducono alla macabra galleria d’arte composta da opere truculente e scioccanti e quelle che, subito dopo, descrivono il rinvenimento del corpo sgozzato del ricco imprenditore italiano, in posa lì, alla stregua di una delle tante opere d’arte, sono veramente micidiali e d’effetto e ve lo dice uno che ha avuto la fortuna di ascoltarne la lettura dal vivo durante una presentazione del libro. Altro pregio che ho sempre riscontrato nei libri di Tura è la caratterizzazione molto approfondita dei suoi personaggi; in questo libro in particolare siamo fatti partecipi delle dinamiche tra i vari nuclei investigativi che, tra momenti di scoramento e, in un certo qual modo di sfiducia, riescono alla fine a superare qualunque riserva e, unendo le forze, a sbrigliare con successo l’intricata matassa e tutto questo, non per avere un tornaconto o una promozione ma bensì per pura sete di giustizia per i deboli. La narrazione è precisa, è una macchina perfetta dove le tre sotto-trame si incastrano tra loro senza alcuno sforzo per il lettore che riesce a seguire l’evolversi delle vicende molto facilmente; a scandire lo scorrere delle pagine ci sono poi dei colpi di scena inseriti, è il caso di dirlo, “a regola d’arte”.
Ci tenevo a finire la triade Macbride-Gerace . Tura scrive bene, e questo lo sapevo avendo letto tutti i suoi libri , la lettura è stata comunque piacevole, mai noiosa ma la conclusione della vicenda del pagliaccio semplicemente non mi è piaciuta, mi aspettavo forse io qualcosa in più, non faccio esempi concreti perchè dovrei svelare alcune cose del libro e non sarebbe corretto per chi ancora non l'ha letto.
Ingredienti: tre delitti nella comunità italiana londinese, un caso di bambini spariti in Italia, due commissari già visti all’opera in due romanzi precedenti, un filo che lega l’Inghilterra alla Romagna tra pedofili, politici, poliziotti e pagliacci. Consigliato: a chi vuole scoprire tanti dettagli curiosi sulla Londra post Brexit, a chi ha conosciuto il lato peggiore della ricchezza e del potere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore