Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A che gioco giochiamo - Eric Berne - copertina
A che gioco giochiamo - Eric Berne - 2
A che gioco giochiamo - Eric Berne - copertina
A che gioco giochiamo - Eric Berne - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 182 liste dei desideri
A che gioco giochiamo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A che gioco giochiamo - Eric Berne - copertina
A che gioco giochiamo - Eric Berne - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testo fondamentale della psicologia contemporanea, “A che gioco giochiamo” ha costruito l'ipotesi e gli strumenti di un nuovo tipo di analisi terapeutica, l'analisi transazionale, utilizzando la rappresentazione della realtà sotto forma di giochi. Dire “gioco” significa esprimere in un altro modo, semplice ed esemplare, in che posizione e in che ruolo una persona intende mettersi (e finisce sempre per mettersi) rispetto a un ambiente o a un altro individuo. Il marito che tormenta la moglie, l'amico che perseguita l'amico, il superiore che si rivale sul dipendente con lo stesso motivo o pretesto, tendono a ricreare circostanze sempre uguali. L'analisi transazionale, come metodo e come teoria, consente a chi la pratica di identificare il proprio ruolo nel gioco che tende a ripetere, e pone così le basi per una autonomia critica da questi meccanismi, e forse per una liberazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
Tascabile
7 febbraio 2018
192 p., Brossura
9788845296529

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5
A che gioco giochiamo

Libro stupendo! La descrizione dei ‘giochi’ viene esposta in modo semplice e leggero proprio da colui che ha messo insieme i pezzi e ideato l’analisi transazionale, Eric Berne. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Tommaso
Recensioni: 3/5

Il libro è interessante, a volte anche illuminante nel descrivere i giochi a cui giochiamo senza accorgercene. L'ho trovato però un po' asciutto, non chiaro in alcune analisi, specialistico, mentre probabilmente non sarebbe costato molto andare a fondo con una spiegazione più ricca, con analisi più strutturate e più esempi. Inoltre, il libro dà molto la sensazione dell'epoca in cui è stato scritto. A volte è un pregio, a volte meno.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanna
Recensioni: 5/5

A chi ancora non avesse letto questo libro, dico che è assolutamente da non perdere. Con ironia, lucidità, e soprattutto con un linguaggio davvero molto semplice, vengono messe in luce le dinamiche che sottendono alle nostre interazioni con gli altri. Sappiamo ormai che il 95% della nostra attività cerebrale è inconscia, e a noi per lo più sconosciuta, e dunque non è così scontato comprendere cosa accade veramente nei nostri rapporti , anche in quello che abbiamo con noi stessi, Dunque per chi volesse inoltrarsi in questo cammino di conoscenza, il padre dell'analisi transazionale è un ottimo punto di partenza!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Berne

1910, Montréal

Leonard Bernstein, conosciuto come Eric Berne (1910-1970), fu medico e psicoterapeuta. È noto per aver sviluppato il concetto dell’analisi transazionale. Tra le sue opere ricordiamo: La mente in azione, “Ciao!” ... E poi?, Fare l’amore, Intuizione e stati dell'io, Analisi transazionale e psicoterapia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore