L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Veneziani è un piacevole racconto della vita e di qualche aspetto del pensiero vichiano. Bella l'idea di far risuonare nel testo un po' del dialetto napoletano, così come quella di mostrare qualche immagine della Napoli in cui il filosofo visse. Vico pensatore della tradizione e delle radici cristiane, alternativo allo spirito "decostruttivo" e scettico del coevo illuminismo? Che ci si trovi d'accordo o in contrasto con questa tesi dominante nel testo, il libro di Veneziani fa venir voglia di rileggere la Scienza Nova e di approfondire. E anche di farsi un giro a Napoli e nel Cilento.
In questo interessante saggio Marcello Veneziani racconta la vita ed il pensiero del filosofo Giambattista Vico intrecciando le vicende personali di Vico con quelle della citta’ di Napoli che gli diede i natali. Vico nacque nel 1668, visse negli anni della rinascita culturale della citta’ partenopea sotto il regno di Carlo re di Napoli, futuro Carlo III di Spagna e li’ vi mori’ nel 1744. Eppure, nonostante non possa essere definito un “cittadino del mondo”, Vico allarga la sua riflessione ad una visione universale della storia. La storia per Vico non e’ soltanto un progressivo avanzamento delle conoscenze o un ciclico ritorno al punto di partenza, ma potrebbe essere descritta come un movimento ondulatorio che si porta dietro il passato e tende inevitabilmente al futuro. E’ un cammino che unisce lo sviluppo individuale di ogni gli essere umano e il corso degli eventi. I singoli individui e l’umanita’ intera attraversano le fasi dell’infanzia, dell’adolescenza e della maturita’ e ad ogni eta’ si trovano ad osservare il mondo con uno sguardo diverso. Secondo Vico durante la nostra esistenza, come nel succedersi dei periodi storici, facciamo un tratto di strada, ma non conosciamo il disegno completo voluto dalla Provvidenza divina per ciascuno di noi e per tutti gli essere umani. Non abbiamo nessuna verita’ in tasca, ma possiamo procedure soltanto per similitudini ed analogie osservando la nostra vita e quella che e’ stata l’esperienza dei nostri antenati. Marcello Veneziani definisce il pensiero di Vico “profondamente italiano, latino, mediterraneo, cattolico, meridionale, partenopeo” . Certamente le sagge riflessioni di Vico nascono da un’attenta indagine sulla natura umana e il libro di Veneziani ha il pregio di aver saputo descrivere l’uomo Giambattista e il professor Vico con umanita’ ed affetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore