L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero avvincente, dinamico, forbito senza essere pesante, energico e graffiante. Un romanzo bellissimo, sconvolgente è interessante, avvincente e curioso. Peccato che io non trovi altri libri di questo autore!
Bislacco romanzo che non può essere inquadrato in una categoria specifica, non avendo i caratteri specifici ed unici né di un thriller, né di un saggio storico né di un horror. Non è agevole seguire la trama, in primis a causa del continuo alternarsi tra passato e presente: in un capitolo seguiamo le vicende collocate cronologicamente negli anni 1860 del protagonista Vampyr Draculia, in quello successivo quelle della figlia di Van Helsing Echo e della investigatrice ante-litteram Kate; in un altro ancora veniamo catapultati nella New York contemporanea, seguendo le indagini di un'archeologa e di un ispettore di polizia alle prese con quelle vicende del passato. E così via, tra vicoli bui e pestilenziali, in squallidi quartieri dove i cinesi sono in combutta coi potenti, fino ad assistere alla rivoluzione di New York del 1863 ed allo scontro tra il buono ed il cattivo di turno. I personaggi non hanno spessore psicologico; quelli i cui nomi fanno riferimento e sono collegati al celebre romanzo di Bram Stoker sono stati arbitrariamente modificati. Non si capisce bene quale siano l'origine e la genealogia dei vampiri (appena schizzata secondo una linea mitopoietica nei sogni e nei ricordi di Draculia), cui si contrappongono i dampiri, generati da unioni tra vampiri ed esseri umani, assetati di sangue e privi di raziocinio e freni inibitori di violenza. Troppi sono i dettagli storici, urbanistici ed i riferimenti che, a lungo andare, risultano noiosi ed ostici a chi non abbia origini statunitensi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore